Bertola: “Regolamento del Palasport, associazioni dimenticate a Camaiore”

24 aprile 2017 | 07:19
Share0
Bertola: “Regolamento del Palasport, associazioni dimenticate a Camaiore”

“Che fine ha fatto il regolamento del Palasport, che in teoria avrebbe dovuto essere concordato con le associazioni del nostro territorio?”. A chiederlo è il candidato sindaco del centrodestra a Camaiore, Giampaolo Bertola.

“Ci sono stati, in effetti, molti mesi fa dei contatti tra l’amministrazione comunale e il mondo dell’associazionismo, per discutere eventuali modifiche – afferma il candidato sindaco Giampaolo Bertola -. Da quello che ci risulta, le associazioni avevano fatto presente le proprie istanze e lo stesso sindaco Del Dotto aveva assicurato loro che queste sarebbero state recepite e inserite nel regolamento. Peccato, tuttavia, che nei fatti di questo regolamento non vi sia traccia e che il settore in cui figura come dipendente la consigliera comunale Patrizia Gemignani, oggi candidata nelle file del Pd, operi in piena autonomia e discrezionalità nell’assegnazione di spazi, ignorando le modifiche richieste dalle associazioni; non solo: questa normativa avrebbe dovuto passare dal Consiglio comunale per essere approvata, ma stranamente questo non è ancora avvenuto, come del resto non è stata nemmeno portata all’attenzione delle Commissioni consiliari competenti. Forse perché a quel punto verrebbe ufficializzato che non si è tenuto in nessun conto delle richieste e delle esigenze delle associazioni? Si aspetta forse il post- elezioni, per la paura di perdere voti?”.
“Si tratta – aggiunge – dell’ultimo clamoroso esempio di come l’amministrazione Del Dotto abbia totalmente dimenticato e abbandonato le nostre associazioni locali: è venuto meno ogni sostegno, sia economico che logistico, rischiando così di perdere un importante patrimonio”: questo il commento di Bertola, che ha inserito nel suo programma elettorale una linea ben precisa: “Sosterremo le associazioni locali, che operano da anni sul nostro territorio e che costituiscono un’importante risorsa; avvieremo con loro varie collaborazioni nei diversi settori: dal sociale alla cultura, dal turismo alla protezione civile, dallo sport alla sicurezza; tra le misure previste, stipulare convenzioni, ripristinare incentivi economici, concedere l’utilizzo gratuito di strutture e attrezzature comunali (palchi, transenne etc…). Soprattutto ristabiliremo quel rapporto di dialogo, trasparenza e collaborazione, che è mancato in questi ultimi 5 anni”.