
C’è anche Massarosa tra i Comuni della Toscana ai quali è stato assegnato un contributo, a fondo perduto pari a 21 mila euro, per la realizzazione di orti urbani nel programma Centomila orti in Toscana. “E’ stato grazie alla partecipazione ad un bando regionale – dichiara il consigliere delegato alla ricerca fondi Riccardo Brocchini – che il nostro progetto ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto, che ci permetterà di realizzare sul territorio orti urbani. Un risultato importante che ci consentirà di mettere in atto una sfida altrimenti irrealizzabile con le nostre sole forze”.
“Un’esperienza – prosegue – che porterà numerosi benefici di tipo individuale, sociale, ambientale ed economico. Gli orti urbani infatti non rappresentano solo una risorsa concreta per le singole persone e famiglie, ma sono volano per nuove idee e pratiche sulla qualità della vita, la sostenibilità urbana, il rapporto uomo ambiente e natura”. “Gli orti – continua l’assessora al sociale, Simona Barsotti – saranno realizzati in aree già individuate che si trovano a Piano del Quercione (Ficaia), a Quiesa (La Brilla) e a Bozzano (località Cagliana) e affidati tramite bando ad associazioni di volontariato e cittadini. L’intento è quello di coinvolgere non solo le fasce più deboli e bisognose della popolazione ma anche giovani, studenti e donne, interessati ad apprendere l’arte dell’orticoltura, grazie anche ad appositi corsi che verranno organizzati prima dell’assegnazione degli spazi”. “Un’ esperienza – concludono Brocchini e Barsotti – non nuova per il Comune di Massarosa che in questa nuova veste rappresenta però un’evoluzione del concetto di orto urbano, non più assegnato solo ed esclusivamente a pensionati, ma anche a giovani donne e uomini, i nuovi contadini di città”.