Successo a Forte dei Marmi per il primo memorial Mario Paolicchi

27 aprile 2017 | 11:52
Share0
Successo a Forte dei Marmi per il primo memorial Mario Paolicchi

“Ci piacerebbe far crescere questa manifestazione, che ha portato così tanti appassionati e semplici visitatori in piazza Garibaldi”. 
Il sindaco di Forte dei Marmi, Umberto Buratti ha parole di elogio per il primo Memorial Mario Paolicchi, pilota anni sessanta-settenta.

Un’esposizione di moto e vespe d’epoca, a cura dell’associazione motociclistica, nata nel 1973, Perla del Tirreno, che il 25 aprile ha riempito di folla piazza Garibaldi.
L’evento, patrocinato dal comune di Forte dei Marmi, dal Coni, dalla Federazione Motociclistica Italiana (FIM) e dalla FIM Europe ha voluto ricordare Mario Paolicchi, presidente del Moto club di Viareggio e poi socio e consigliere della Perla del Tirreno negli anni settanta.
Per questo, erano presenti al Forte con i loro mezzi le più note associazioni di quell’epoca, quali il Vespa Club Versilia storica, il Moto Club i Ragazzi della Linea e Moto Club Versilia Corse. 
La piazza ha accolto ottanta moto fuoristrada degli anni settanta, come Ancillotti, Beta, Aim, Rond Sach, Zundapp, Tresoldi e Honda, tutte dominatrici delle manifestazioni di motocross in quegli anni.
Ma c’erano anche vespe del Versilia Storica, con la versione faro basso e le Lambrette, oltre al mitico Mosquito, per il quale il fortemarmino Bruno Cardini ideò, negli anni cinquanta, il primo telaio con gli ammortizzatori poi copiato dalla Garelli. 
Insieme alle motociclette, al Fortino, sono state esposte le foto relative alle moto e ai piloti di quel lungo periodo.