
Aprirà i battenti sabato (29 aprile) alle 10 la 32esima edizione della mostra agrozootecnica ambiente e turismo di Massarosa. Subito dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Franco Mungai e dell’assessore all’agricoltura Mariano Donati, apriranno gli stand e inizieranno le attività nell’area attorno alla piscina comunale e al parco di Nassirya, dove tradizionalmente si svolge la mostra.
“Un appuntamento da non perdere e una vetrina su tutto il territorio – spiega l’assessore all’agricoltura Mariano Donati – due giorni nei quali i visitatori potranno andare alla scoperta del nostro passato e delle nostre tradizioni in un clima festoso, grazie a espositori, eventi, mostre, laboratori del gusto, animazione per bambini ed esibizioni sportive curate dalle associazioni del territorio. Altro appuntamento impedibile e prestigioso all’interno della fiera- ricorda Donati – è la mostra Cuniversilia, unica nel centro Italia, con presenza di oltre 200 conigli da allevamento gestita e coordinata direttamente dall’associazione regionale allevatori. Ricordo inoltre – continua l’assessore – la mostra fotografica sulla storia dell’azienda Jolly Work, che produceva jeans esportati in tutto il mondo e, domenica 30 aprile, gli spettacoli di danza nel parco di Nassirya, ispirati agli anni ’60, tema conduttore di questa edizione e la mostra fotografica all’interno della scuola Maurizio Pellegrini dal titolo Antichi mestieri del nostro territorio“. Sempre domenica (30 aprile) ci sarà anche il consueto appuntamento con la salute a cura del Lions club Massarosa, grazie al quale verranno effettuate, di fronte a piazza Provenzali, in prossimità della scuola media, in camper e gazebo attrezzati visite mediche gratuite. Per permettere lo svolgimento della manifestazione sono state istituite variazioni alla circolazione stradale che riguarderanno tutta l’area attorno alla fiera, mentre i parcheggi saranno dislocati nell’area dei campi sportivi.