
I Comuni potranno assumere personale con l’aiuto di sponsor esterni, in deroga alla normativa vigente in materia. La proposta di legge, avanzata da tempo dal sindaco Umberto Buratti, trova accoglimento nel decreto enti locali e consentirà a tutti i Comuni italiani di impiegare, come meglio riterranno opportuno, persone assunte grazie a contributi messi preventivamente a disposizione da privati. Nel caso specifico di Forte dei Marmi questo ci consentirà di avere più agenti affinché dalla prossima estate, il comando della polizia municipale possa avere personale in numero sufficiente da garantire un controllo adeguato del territorio. “La prossima settimana – ha dichiarato Buratti – vogliamo organizzare un incontro con tutte le categorie economiche cittadine per illustrare nel dettaglio la norma e valutare la disponibilità degli eventuali contributi, da investire in questo progetto di sicurezza partecipata. La nuova legge prevede infatti, che prima debbano essere messe a disposizione le risorse per poter procedere con le assunzioni”.
“E’ un traguardo molto importante – ha proseguito ancora Buratti – per il quale ho lavorato a lungo, arrivandovi vicino già con il decreto Salva Roma, che fallì dopo aver superato tutto l’iter camerale per la mancata promulgazione del provvedimento. Adesso, la mia proposta, che ho illustrato nelle scorse settimane anche al ministro dell’interno Minniti, in un convegno a Firenze, è stata accolta. Fino ad ora,infatti, per far meglio comprendere, il vero paletto era il limite alla spesa per l’assunzione di personale che si rifaceva ad un tetto, calcolato sulla spesa degli anni precedenti. In parole semplici: anche con uno sponsor, disposto a mettere a disposizione delle risorse, non potevamo assumere, oltre quello che abbiamo fatto fino ad oggi”. “Adesso – ha concluso il sindaco – cambierà tutto. La prossima amministrazione si troverà uno strumento in più per la sicurezza del paese”.