Primo Maggio, sindacati uniti per la manifestazione a Seravezza

La festa dei lavoratori si celebra nella Versilia Storica con una cerimonia unitaria in programma lunedì (1 maggio) a Seravezza. Sono interessati i comuni di Seravezza, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Stazzema e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. La manifestazione avrà inizio alle 9,30 con il concentramento delle autorità e dei cittadini in via Campana, davanti alla sede del sindacato del marmo. Accompagnato dalla filarmonica di Riomagno il corteo attraverserà il centro cittadino raggiungendo il monumento ai caduti sul lavoro e il cippo dedicato a Vasco Zappelli, dove saranno deposte due corone d’alloro. La fase conclusiva sarà in piazza Carducci con il saluto delle autorità comunali della Versilia Storica e il comizio di un dirigente sindacale per Cgil, Cisl e Uil.
“La Festa dei lavoratori ricorda quest’anno il settantesimo anniversario della strage di Portella della Ginestra – dice il presidente del consiglio omunale Riccardo Biagi annunciando l’evento ed invitando i cittadini alla partecipazione – Non più di una settimana fa il presidente del Senato Piero Grasso ha definito quel tragico fatto “una strage politica” chiedendo finalmente chiarezza e verità. Credo che, anche in Versilia, partendo da quei fatti e da ciò che sta succedendo oggi in Italia e nel mondo, si possa cogliere l’occasione per riflettere sui temi del lavoro e sulla dignità, la libertà e la sicurezza dei lavoratori”.