Forte dei Marmi torna capitale delle Ferrari

3 maggio 2017 | 09:59
Share0
Forte dei Marmi torna capitale delle Ferrari

Forte dei Marmi è pronta ad accogliere l’edizione 2017 della Ferrari Classic Cavalcade. In occasione del 70esimo anniversario della nascita del cavallino, Ferrari Spa ha scelto Forte dei Marmi come punto di ritrovo e partenza di questo grande evento, creato dal prestigioso marchio di auto. Dal 5 all’8 maggio, le più belle auto della storia della Ferrari, e i più grandi collezionisti, provenienti da tutto il mondo (una ventina le nazioni rappresentate con ottantasette equipaggi, che soggiorneranno a Forte dei Marmi), si ritroveranno sul nostro litorale e sulle strade della Toscana e dell’Emilia. Qui, attraverseranno suggestivi paesaggi, incontrando l’eccellenza italiana nell’arte, nella storia e nella gastronomia. Nel dettaglio, il programma della quattro giorni prevede l’arrivo dei partecipanti a Forte dei Marmi nella serata di venerdì (5 maggio).

Sabato mattina alle 10.00 i ferraristi partiranno per la prima tappa, di circa 97 chilometri, che toccherà i Comuni della Versilia, di Lucca e della Garfagnana. Al rientro, previsto intorno alle 17, le auto andranno a posizionarsi nel centro città (Piazza Dante, via Mazzini, Piazza Garibaldi e via Carducci), dove rimarranno fino al mattino successivo, in esposizione per il pubblico. Domenica 7, nuova tappa verso la Liguria con ritorno a Forte dei Marmi, sempre intorno alle 17,30 quando, prima della cena di gala sul pontile, riservata agli ospiti dell’evento, le Ferrari saranno protagoniste di tre prove a cronometro lungo il viale Franceschi. Le prestigiose auto resteranno poi esposte nel centro cittadino fino alle 10.00 di lunedì 8 maggio, quando lasceranno il nostro Comune in direzione Maranello, arrivo finale di questa suggestiva manifestazione. “Cavalcade Classic – ha dichiarato il sindaco Umberto Buratti – sarà l’occasione per inaugurare una collaborazione, alla quale ho lavorato nei mesi scorsi, che mi auguro possa proseguire e crescere negli anni a venire. E’ una sfida importante e un grande onore per noi – ha proseguito il sindaco – ma siamo certi che Forte dei Marmi saprà rispondere egregiamente a questa nuova e avvincente sfida, accogliendo al meglio una grande eccellenza italiana, che ben si affianca al nostro territorio”. “E’ un evento di straordinaria qualità – ha aggiunto il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato al turismo Simone Tonini – dedicato ai migliori acquirenti ed ai più fedeli collezionisti Ferrari. La nostra città è pronta ad accogliere con gioia la cavalcata delle rosse che parteciperanno, anche perché, gran parte dei ferraristi saranno stranieri e quindi questa 4 giorni rappresenterà un ottimo biglietto da visita per la promozione di Forte dei Marmi nel mondo”. La manifestazione comporterà alcune modifiche alla viabilità. Domenica 7 lungo il viale Franceschi, sarà istituito il divieto di transito e sosta dalle 15 alle 18 per consentire le prove di regolarità sul lungomare. Il pontile, invece, rimarrà chiuso sabato dalle 7,30 alle 10 per l’esposizione di 20 vetture e domenica dalle 17 fino a tarda notte, per la serata di gala in programma.