Pietrasanta, prende forma il parco giochi senza barriere

3 maggio 2017 | 14:04
Share0
Pietrasanta, prende forma il parco giochi senza barriere

Prende forma il nuovo parco senza barriere architettoniche del quartiere Accademia. Presto, molto presto, le famiglie ed i bambini del quartiere potranno giocare nella nuovissima area attrezzata nel quartiere dell’ex Pretura. Quasi ultimati i lavori. Lo spazio sognato e disegnato dalla giovanissima studente pietrasantina Martina Lari, 7 anni, che aveva vinto il concorso “Disegna il tuo Parco a Colori” di Kinder e Conad è pronto a regalare alla comunità il primo parco inclusivo, progettato e pensato anche per i bambini diversamente abili, dotato di tutti i divertimenti: altalene, giochi a molla, pannelli gioco animati collocati all’interno di un labirinto, un piccolo escavatore-simulatore, una torre scivolo e una struttura multifunzionale. Realizzato dall’amministrazione comunale guidato da Massimo Mallegni, il parco sarà inaugurato prima dell’estate.

Il parco nasce nell’area dove la scorsa settimana è stata realizzata la variante Pisanica che collega via Provinciale Vallecchia alla via Aurelia (la prima delle grandi opere in programma) e dove da alcune settimane è stato terminato anche con il primo tratto di marciapiede. “Innovativo, inclusivo e moderno il nuovo parco – spiega Simone Tartarini, assessore ai lavori pubblici – è stato creato pensando a tutti con una particolare attenzione ai bambini con disabilità, limitazioni motorie o della vista che qui potranno giocare insieme ai loro coetanei. I giochi saranno accessibili così come l’area che sarà senza barriere. Istituiremo anche due parcheggi per i disabili in prossimità dell’ingresso”. Già pronto anche il progetto di recupero e valorizzazione dell’area verde in via Catalani a Tonfano dove è prevista la realizzazione di un campo polifunzionale (calcetto, basket e volley), un piccolo bocciodromo oltre al ripristino dello spazio dedicato ai giochi per i bambini.