
Secondo e ultimo appuntamento sabato (6 maggio) per il ciclo di conferenze su politica e filosofia promosso da Fondazione Terre Medicee e Circolo Culturale Sirio Giannini. Nella sala Barone Cope del Palazzo Civico di Querceta, con inizio alle 18, il professor Alfonso Maurizio Iacono parlerà su Marx nel XXI secolo. La politica, la democrazia e le diseguaglianze. Ingresso libero e gratuito. Al termine il Circolo Sirio Giannini offrirà un aperitivo a tutti i presenti.
Il primo incontro di sabato scorso ha riscosso un clamoroso successo di pubblico, con la Sala Cope al massimo della capienza. Moltissime le presenze da fuori Versilia, tanti i giovani, segno di un grande interesse per le tematiche trattate, di valore universale ma attinenti al nostro modo di vivere nel mondo contemporaneo, con spunti di riflessione sul significato più intimo della libertà individuale e sui nostri rapporti con la politica, la cultura, l’informazione e i grandi avvenimenti del mondo. In tale frangente il professor Iacono – ordinario di storia della filosofia all’Università di Pisa, già firma de Il manifesto ed attuale editorialista de Il Tirreno – ha saputo trattare l’argomento in modo interessante e piacevole, trovando il giusto punto di equilibrio fra approccio cattedratico e un più accessibile linguaggio giornalistico.