Navi da crociera in arrivo, a Viareggio partono le esercitazioni

Da tempo Capitaneria di porto ed Autorità portuale regionale di Viareggio, in collaborazione con gli altri enti a vario titolo preposti, stanno affrontando la tematica della sicurezza degli impianti portuali, visto anche l’interesse mostrato da alcune locali agenzie marittime di far approdare navi da crociera nella rada portuale.
Nella mattinata di oggi (4 maggio) si è svolta la prima esercitazione addestrativa organizzata dal personale responsabile della Port Facility (infrastruttura portuale), per testare le procedure contenute nel Piano di sicurezza. Per la data del 22 maggio è previsto, infatti, l’arrivo della prima nave da crociera che sosterà nella rada del porto di Viareggio per un giorno intero. In quell’occasione, saranno quindi implementate tutte le misure per consentire lo sbarco in sicurezza dei crocieristi mediante i tender di bordo, sul tratto del Canale Burlamacca attualmente certificato. Il responsabile dell’infrastruttura portuale, capitano Ettore Fiaschi, ha ritenuto opportuno verificare in anticipo le procedure, coinvolgendo tutte le autorità competenti, tra le quali la Capitaneria di Porto di Viareggio, l’Ufficio delle Dogane, la polizia di frontiera del locale Commissariato e la Polizia Municipale. Hanno partecipato attivamente anche i referenti operativi locali della port facility, appartenenti alle agenzie marittime De Felice e Superyacht service di Viareggio, appositamente formati in materia di Port security.