Studenti del Don Lazzeri Stagi a Mauthausen e Dachau

4 maggio 2017 | 10:06
Share0
Studenti del Don Lazzeri Stagi a Mauthausen e Dachau

Un viaggio per non dimenticare. L’amministrazione comunale di Pietrasanta premia anche quest’anno gli studenti più meritevoli delle scuole superiori con un viaggio studio ai campi di concentramento di Mauthausen e Dachau. Tre ragazzi dell’istituto Don Lazzeri – Stagi: Mattia Da Prato, Giulia Viviani e Anita Galeotti, partiranno all’alba di venerdì alla volta della Germania per una trasferta di tre giorni.

La piccola delegazione sarà accompagnata dall’assessore alla pubblica istruzione, Simone Tartarini e da Moreno Costa, presidente della sezione Anpi Gino Lombardi di Pietrasanta che, nonostante i suoi novantadue anni, ha deciso di seguire gli studenti in questa toccante esperienza. “La memoria ha un valore – spiega l’assessore Tartarini – e noi vogliamo dare ai giovani l’opportunità di conoscere da vicino la realtà dei campi sterminio, farli riflettere sull’orrore dell’olocausto per evitare che tragedie simili possano ripetersi. La shoa è legata a un trascorso che ha segnato profondamente la nostra storia e ha lasciato ferite indelebili su quanti sono sopravvissuti. L’Europa di oggi, che incontra tante difficoltà, fonda la sua unità sulla libertà e sull’opposizione ad ogni forma di totalitarismo. Le nuove generazioni non devono dimenticare e quest’iniziativa, interamente finanziata dal Comune, è un modo per crescere ragazzi più consapevoli, uomini e donne capaci di costruire un futuro migliore”. Il gruppo visiterà il centro di Monaco di Baviera e si sposterà a Dacau, dove sono ancora visibili una baracca dormitorio, le camere a gas e i forni crematori del campo di concentramento. La comitiva, prima di rientrare in Italia, parteciperà alla commemorazione della liberazione del campo di Mauthausen.