Il 14 maggio l’hotel Villa Ariston spalanca le porte al pubblico

5 maggio 2017 | 14:59
Share0
Il 14 maggio l’hotel Villa Ariston spalanca le porte al pubblico

L’Hotel Villa Ariston apre le sue porte al pubblico nel pomeriggio di domenica 14 maggio, con ingresso libero dalle 15,30 alle 18,30.
Un Open Day che permetterà a chiunque lo voglia di visitare e scoprire uno dei gioielli della Versilia.

Ancora una volta l’associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, dopo il grande successo dell’Open Day al Grand Hotel Royal di Viareggio, organizza un altro evento all’interno di una delle ville della sua rete di associati: l’Hotel Villa Ariston di Lido di Camaiore.
Un evento che vedrà anche la collaborazione con l’Istituto Tecnico Carlo Piaggia di Viareggio(sezione Turismo), che lavorando in stretta sinergia con l’associazione, farà scendere in campo quelli che saranno gli operatori turistici del futuro. All’Open Day, infatti, saranno presenti alcuni studenti del Piaggia che si cimenteranno nel lavoro di “guida per un giorno”, raccontando la storia e gli aneddoti della villa, accompagnando i visitatori nel parco e nelle varie strutture dell’Hotel Ariston. Un’opportunità di alternanza scuola – lavoro che servirà, ad arricchire il curriculum degli studenti coinvolti.
Un viaggio che porterà i visitatori indietro nel tempo tra le sale e gli splendori della Versilia degli inizi del novecento. Un pomeriggio dentro quella che fu la residenza padronale della famiglia Rolandi Ricci, nata dal progetto dell’architetto toscano Gino Coppedé e costruita tra il 1871 ed il 1909.
Tra gli ospiti più illustri, che qui soggiornarono, il principe Alberto di Monaco, Gabriele D’Annunzio, Marlene Dietrich, Eleonora Duse e il grande maestro Giacomo Puccini. Una passeggiata tra le strutture e i suoi 22mila metri quadrati del grande parco della villa, tra piscine, campi da tennis e un nuovissimo parco giochi.
L’evento del 14 maggio è realizzato in collaborazione con la proprietà e la direzione della struttura, che apre le sue porte per un pomeriggio interamente dedicato al grande pubblico, perché possa scoprire la storia e le particolarità di questa prestigiosa dimora.
Per gli appassionati della storia del nostro territorio, e in generale per tutti coloro che vorranno avere più informazioni, saranno presenti alcune esperte di storia dell’arte, socie dell’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, che saranno a disposizione per approfondimenti e rispondere ad eventuali domande più tecniche dei visitatori.
“Il nostro obbiettivo – commenta la presidentessa dell’Associazione Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, Maria Assunta Casaroli – è quello di far scoprire tutto quel patrimonio culturale che la Versilia offre al di là delle spiagge e dei classici luoghi d’interesse. Il pomeriggio all’Hotel Villa Ariston rientra tra le nostre iniziative e visite guidate originali ed eccezionali ai gioielli del nostro territorio”.
“Ringrazio – continua la presidentessa – il direttore dell’Ariston Enzo Cadirni, e la proprietà della villa, che hanno deciso di aprire al pubblico. Grazie alla preside Maria Rosaria Mencacci, alle professoresse dell’Istituto Carlo Piaggia, Silvia Frediani ed Isabella Ferrara, per l’organizzazione e la preparazione degli studenti”.
“Sono molto felice – conclude Casaroli – di constatare che sia i nostri associati che i molti simpatizzanti della nostra associazione, rispondono sempre con molto interesse alle nostre proposte. Spero che anche per questa volta la villa riesca ad ottenere l’attenzione che merita”.