Tutto pronto per il ‘Versilia yatching rendez vous’

6 maggio 2017 | 13:57
Share0
Tutto pronto per il ‘Versilia yatching rendez vous’

A giorni il VYRV (Versilia Yatching Rendez Vous) aprirà le sue porte e il sindaco Giorgio Del Ghingaro commenta così: “un appuntamento importantissimo per Viareggio, fortemente voluto, che ha la potenzialità di portare i riflettori del mondo della nautica sulla nostra città. La nautica è la storia di Viareggio: qui sorgono i primi cantieri navali, i primi cutter, le prime tartane, le golette. E via Coppino è il cuore di questa realtà che ha in sé tutte le potenzialità per diventare vetrina mondiale di settore. Qui si investe in qualità, in prodotti di altissima tecnologia ed eccellenza: quando una barca esce dai nostri cantieri ci si aspetta il massimo in termini di qualità, dettagli, tecnologia. Da noi le barche non si vendono e basta, si fanno. E si fanno bene. Ovvio, serve essere al passo con i tempi, saper accogliere i cambiamenti e le sfide, insomma avere il coraggio di osare. Ma se parliamo di originalità e fantasia i viareggini non sono secondi a nessuno. Certo la città dovrà inevitabilmente fare i conti con le nuove esigenze del mercato: andranno ottimizzati gli spazi, create infrastrutture idonee”.

Del Ghingaro ricorda che l’amministrazione continuerà a cimentarsi in iniziative simili: “Il futuro di Viareggio è pieno di sfide – la sua analisi – ma Viareggio saprà affrontarle. Perché noi non ci accontentiamo di ‘piccoli eventi’. Abbiamo appuntamenti di richiamo internazionale come il Festival Pucciniano, il Carnevale, la Viareggio Cup. il VYRV sono certo, si inserirà in questo filone di eccellenze e sarà una nuova occasione di promozione per la nostra città. Ringrazio chi ha creduto in questo progetto, chi ha investito tempo, sogni, risorse. Questa è la strada giusta da seguire: quest’anno, con il VYRV Viareggio inaugura nel migliore dei modi la stagione estiva”.

Dall’8 al 16 maggio, intanto, sarà vietato sostare in piazza Politi, via Palombari dell’Artiglio lato mare, nel tratto compreso tra il ponte levatoio e la via Codecasa, in piazza Palombari dell’Artiglio in tutta la banchina Marinelli, su via Coppino lato nord nel tratto compreso tra via dei Mille e via Menini, e su ambo i lati nel tratto compreso via Menini e la Calata Sani. Sempre in via Coppino, ma sul lato sud, sarà ancora sosta vietata dall’intersezione con via Menini per 20 metri in direzione monti, per agevolare la svolta dei veicoli. Divieto di sosta anche nella zona di fronte alla Capintaneria di Porto, in via Pescatori e vie Del Porto, tra via Coppino e via Savi. Circolazione vietata invece via Coppino tra via Menini e la Calata Sani, con ingresso consentito solo a chi dovrà accedere ai cantieri navali e alle attività commerciali e artigianali. Ancora traffico chiuso in piazza Palombari dell’Artiglio, sulla banchina Santina Berti e all’intersezione tra piazza Politi e via Coppino. Dall’11 al 14 maggio sarà poi vietata la sosta nell’area a parcheggio tra via Virgilio e via Petrarca fatta eccezione per gli espositori della manifestazione dotati di pass.