Docufilm sulla resilienza al Capannone con la cooperativa Crea

La cooperativa Crea ha pensato di prestare particolare attenzione ad alcune pratiche di resilienza che si stanno sviluppando nel territorio versiliese. Sono avanguardie di un processo locale e globale necessario e imprescindibile? Sono il primo passo di un passaggio ad un’economia più equa, a basso impatto ambientale, fondata sul rispetto e sul risparmio delle risorse naturali, sulla collaborazione e sulla circolarità? Se ne parlerà mercoledì (10 maggio) alle 21 al Capannone di via Virgilio a Viareggio a partire dalla visione del documentario Storie di transizione.
“Certo – dice la cooperativa Crea – è che il nostro sistema economico di danni ne ha fatti anche troppi e che se non mettiamo testa a un cambiamento di passo, non sappiamo se potremo avere ancora diritto a un futuro. Il docufilm Storie di transizione racconta dodici esperienze versiliesi di agricoltura, energia rinnovabile, autorecupero edilizio, riparazione e riuso, commercio al dettaglio, filiera corta, coworking, autoproduzione, acquisto solidale, grani antichi”.
“Un mondo di iniziative che sorgono e si sviluppano in direzione di un nuovo modello di riferimento – conclude la presentazione – che riscopre le potenzialità del luogo in cui si vive e si lavora, i valori della condivisione, di una progettualità rispettosa dell’ambiente ed economicamente virtuosa. Il filmato, per la regia della giornalista Daniela Francesconi, si apre con un’introduzione di Max Strata, esperto di ecologia applicata e di progettazione in materia di rifiuti. Al termine della proiezione, ad ingresso libero e della durata di 44′, sarà possibile scambiarsi impressioni, convinzioni, emozioni sui temi posti dal filmato”.