
Torna alla Versiliana la due giorni dedicata ai cavalli più belli del mondo. Tra i cento purosangue arabi che si sfideranno, ci saranno anche il puledro di Andrea Bocelli, lo stallone del ministro saudita della scuderia Dubai Arabian Horse Stud e gli splendidi esemplari di nobili, imprenditori e ereditieri stranieri.
Sabato e domenica (13-14 maggio), la celebre pineta dove Gabriele d’Annunzio amava cavalcare durante i suoi soggiorni a Marina di Pietrasanta, sarà ancora una volta lo scenario ideale per L ’Arte del Cavallo, la prestigiosa kermesse che riporta in Versilia, a Pietrasanta, uno degli appuntamenti del calendario internazionale più attesi. In Versiliana, per partecipare allo show-concorso di morfologia equina sfileranno e si sfideranno un centinaio di esemplari arrivati da Dubai, Kuwait, Iran, Giordania oltre che da mezza Europa.
Come da tradizione ormai consolidata il manifesto della rassegna è realizzato appositamente da uno dei grandi artisti che opera a Pietrasanta e per l’edizione di quest’anno porta la firma di Jorgen Haugen Sorensen, scultore danese che da più di trent’anni vive e lavora in città, molto noto in Italia ma anche all’estero.
A fianco della gara con i preliminari in agenda già nella mattina di sabato (inaugurazione alle 10) ci saranno anche le esibizioni di cavalli andalusi in monta spagnola ed un’area incentrata sulla cultura del cavallo con una grande mostra-mercato tematica con articoli per equitazione, cappelli da cowboy, oggettistica e bigiotteria a tema nonché articoli per il giardino e per la casa in stile country e molto altro ancora.
Da non perdere anche la mostra L’eco del galoppo di Gabriele d’Annunzio nelle sculture di Davide Dall’Osso un affascinante percorso tra sculture raffiguranti la fierezza, la forza e l’eleganza del cavallo, tradotte con filo di ferro e policarbonato derivato da scarti industriali. Dall’Osso premierà anche con una delle sue sculture il best in show, il cavallo più bello della manifestazione.
L’evento, coordinato da Luciano Borzonasca , è promosso ed organizzato dal comune di Pietrasanta in collaborazione con Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto Start Grandi Eventi con il patrocinio della regione Toscana e della provincia di Lucca ed il contributo banca Versilia Lunigiana Garfagnana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la sponsorizzazione di Fondazione Henraux, Nardini Forniture e Policar Group Concessionaria Bmw. L’evento è realizzato in collaborazione con Echao( European Conference of Arab Horse Organization) e Anica.
Con il biglietto di ingresso (costo 5 euro) i visitatori potranno accedere alla Villa, alla Green House e al parco che ospita fino a domenica 14 maggio la mostra mercato.