
Prende il via domani (9 maggio) il Festival Puccini a scuola, un ricco calendario di spettacoli che propone fino a tre turni giornalieri in cui i protagonisti saranno anche i ragazzi delle scuole che durante l’inverno hanno partecipato al Progetto Puccini a scuola.
Un programma di attività organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano nel corso della stagione invernale finalizzato ad avvicinare i giovani all’opera e per educare il pubblico di domani ad una fruizione, sensibile, attenta e consapevole dell’opera lirica.
Un progetto pienamente condiviso da numerose scuole del territorio di Viareggio e della Versilia ma che nell’anno scolastico in corso ha suscitato l’interesse anche di scuole fuori dal territorio versiliano, da Fucecchio a Cecina.
78 classi, 11 istituti e 1650 ragazzi hanno partecipato al progetto di educazione musicale dell’anno scolastico 2016/2017 organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano e che culminerà dal 9 al 18 maggio con un vero e proprio festival.
Domani saranno tre gli spettacoli in programma che vedranno protagonisti i bambini e le bambine nell’esecuzione del II atto di la Bohème: alle 11 alla scuola dell’infanzia Borgo 1 e Becconi di Torre del Lago, alle 15 alla scuola di San Pietro in Palazzi di Cecina e alle 18 alla scuola di Cecina centrale e Bibbona centrale.
Mercoledì (10 maggio) invece alle 11 alla scuola Tomei di Torre del Lago in scena Pinocchio l’opera lirica ispirata all’intramontabile capolavoro di Collodi, scritta e musicata da Natalia Valli, soprano, pianista e compositrice di origini russe. Una mattina all’insegna della buona musica e di una fiaba che incanta grandi e piccini.
Alle 15 di nuovo la Bohème alla scuola Tomei di Torre del Lago.