Legittima difesa, dibattito al caffè d’inverno alla Versiliana

10 maggio 2017 | 08:46
Share0
Legittima difesa, dibattito al caffè d’inverno alla Versiliana

I limiti della legittima difesa. Se ne parla al Caffè della Versiliana sabato (13 maggio) alle 17,30 con David Ermini, responsabile giustizia del Pd, Cosimo Ferri, sottosegretario alla giustizia, Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta. Testimonianza di Francesco Sicignano. Conduce: Marco Ventura.Si può sparare al ladro o al rapinatore che ci entra in casa? A quali condizioni e entro quali limiti non dev’essere punibile chi difende la propria casa, la propria famiglia, i propri beni, la propria attività commerciale, anche mettendo mano a una pistola? Si può sparare di notte ma non di giorno? Il primo colpo dev’essere in alto? Non si deve mai sparare al rapinatore in fuga? Basta, per ricorrere alle armi da fuoco, avere figli o nipoti in casa? È sufficiente avere la percezione di un pericolo oppure bisogna esserne certi o aspettare di essere aggrediti? A quali conseguenze legali andiamo incontro? Intanto cambiano le abitudini dei ladri, che sempre di più operano di giorno e ricorrono alla violenza anche gratuita.

Il tema è sicuramente tra quelli più dibattuti proprio in questi giorni. Da poco approvata alla Camera, la nuova legge sulla legittima difesa ha già acceso il dibattito nazionale ed il Caffè della Versiliana condotto da Marco Ventura – sempre attentissimo ai grandi temi di attualità – se ne occuperà sabato nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta. Ospiti del salotto organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta saranno i protagonisti del dibattito politico: David Ermini, responsabile giustizia del Pd, Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia, Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta. Tra gli ospiti dell’incontro ci sarà anche Francesco Sicignano il pensionato di Vaprio che sparò e uccise il giovane ladro albanese entrato in casa sua per derubarlo. Conduce: Marco Ventura. L’ingresso è libero.