
Preceduto sabato sera (13 maggio) dalla suggestiva processione e dalla messa, domenica si svolgerà il palio Madonna del lago, organizzato dalla Federcaccia, sezione cacciatori di Massaciuccoli, il patrocinio del comune di Massarosa e la partecipazione dell’associazione Canoa Kayak di Viareggio.
Alle 16 il via al porticciolo di Massaciuccoli, con la punzonatura e la benedizione dei barchini mentre alle 17, al porto di Torre del Lago, dopo la deposizione di una corona d’alloro al monumento del maestro Giacomo Puccini, partirà la competizione amatoriale: gli equipaggi composti da due rematori su barchini da caccia a fondo piatto, costruiti in legno, con lunghezza massima di 5 metri e larghezza minima di 70 centimetri, percorreranno la rotta di oltre tre chilometri che unisce Torre del Lago a Massaciuccoli. Il loro arrivo è previsto al porto di Massaciuccoli alle 18 e sarà seguito dalle premiazioni, dalla messa e dall’accoglienza in Chiesa del labaro dell’equipaggio vincitore. Il Palio della Madonna Del Lago è sicuramente una delle iniziative più antiche del Comune di Massarosa ed è molto seguito dalla popolazione che accorre numerosa al porto. L’equipaggio che si classifica primo si aggiudica, non più come una volta un fucile da caccia, ma un buono acquisto e l’ambito stendardo raffigurante la Madonna del Carmine e i Santi protettori. I vincitori portano il Palio in processione alla Pieve di San Lorenzo, che sovrasta le antiche rovine romane, dove riceve la benedizione del sacerdote che lo conserva per l’anno successivo.
Per informazioni sul Palio contattare Giovanni Bianchi 333 8387347, Leonardo Marlia 0584 969207.