Navigo, piattaforma per navigazione intelligente

12 maggio 2017 | 15:00
Share0
Navigo, piattaforma per navigazione intelligente

Colonnine intelligenti, monitoraggio ambientale, automatizzazione delle procedure d’attracco: tutto questo sarà presto possibile grazie alla piattaforma che Navigo, centro per l’innovazione e lo sviluppo della nautica insieme ad altri partner, sta sviluppando. Marina+ IoT è stata presentata ieri al wokshop “Internet of Things: technologies for yachting and marinas” organizzato all’interno del Versilia Yachting Rendez-Vous, evento della nautica d’eccellenza in programma a Viareggio fino a domenica 14 maggio organizzato da Fiera Milano, in collaborazione con Nautica Italiana, Distretto Tecnologico della Nautica e della Portualità Toscana e Regione Toscana.

Grazie al progetto Eu SymbIoTe, lanciato all’interno del programma HOrizon 2020, sta diventando possibile realizzare in concreto alcuni di questi fondamentali servizi per marine e porti turistici italiani che abbiano intenzione di adottare sistemi tecnologici innovativi rivolti, oltre che ad una migliore gestione delle risorse interne (umane e economiche), ad un vantaggio concreto verso i clienti di riferimento. Il workshop è stato moderato dal direttore generale Pietro Angelini e sono intervenuti, oltre alla presidente Navigo Katia Balducci, Fabrizio Morelli (segretario generale autorità portuale regionale toscana), Matteo Italo Ratti Tex (Ad e direttore Cala de’ Medici), Simone Tempesti (direttore e amministratore del Porto di Pisa) e Giodi Giorgi di Nextworks (partner per lo sviluppo delle reti digitali)