‘Versilia Yatching’, presenta anche Marina Militare

12 maggio 2017 | 12:38
Share0
‘Versilia Yatching’, presenta anche Marina Militare

E’ stata ieri nella suggestiva cornice del Porto di Viareggio, la prima edizione del “Versilia Yachting Rendez-Vous 2017”, organizzata da Fiera Milano.
Alla cerimonia del taglio del nastro era presente anche il direttore marittimo della Toscana, Contrammiraglio Vincenzo Di Marco, accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Davide Oddone. Dopo la cerimonia inaugurale, visita all’area fieristica con stop agli stand istituzionali della Capitaneria di Porto di Viareggio e della Marina Militare allestiti in piazza Palombari dell’Artiglio. Nello stand della Capitaneria di porto, tra crest, bandiere, pannelli informativi e manichini in divisa d’ordinanza, è presente un info point per l’utenza marittima e diportistica, ed è inoltre possibile ammirare una flotta in miniatura delle motovedette della Guardia Costiera Italiana nonché un modellino di elicottero AW 139 in dotazione alla vicina base aerea di Sarzana-Luni. Ai visitatori saranno inoltre distribuiti depliant promozionali sulla storia e sui principali compiti della Guardia Costiera nonché simpatici gadget, soprattutto per i più piccoli.

La Marina Militare, invece, è presente al salone sia con la nave scuola a vela Chaplin, un cutter Marconi di circa 16 metri sempre protagonista ai raduni di vele d’epoca o nelle principali regate degli Yacht classici, sia con il moderno pullman denominato Centro mobile informativo.
La Marina Militare utilizza questo mezzo, frutto di un accordo con Fiat per spiegare alla collettività le attività svolte, nonché per incontrare i giovani e sensibilizzarli sulle offerte formative dell’Accademia Navale, della Scuola Marescialli e della Scuola Navale Francesco Morosini. Con il Cim la Marina Militare riesce a raggiungere anche le città dell’entroterra, per diffondere ovunque la cultura marinara. Gli stand saranno visitabili fino al 14 maggio, dalle 11 fino alle 21,30 (domenica, giornata di chiusura, fino alle 18).