Versilia Yachting, il sindaco: “Un successo che dimostra le potenzialità di Viareggio”

15 maggio 2017 | 16:27
Share0
Versilia Yachting, il sindaco: “Un successo che dimostra le potenzialità di Viareggio”

Versilia Yachting, cronaca di un successo. Viareggio ha dimostrato ancora una volta di avere mille volti e infinite possibilità: dopo la girandola di eventi e di mondanità che il Versilia Yachting si è portato dietro, in darsena si lavora, si smontano gli stand, si torna alla vita normale. E’ il commento entusiasta del sindaco Giorgio Del Ghingaro: “Sono stati quattro giorni intensi per Viareggio, durante i quali la città ha respirato di nuovo una certa aria internazionale, ha vissuto il clima di felicità a cui era abituata e che per troppo tempo aveva dimenticato. Questo conta: al di là dei numeri, che comunque sono ottimi, conta il successo, il ritrovato orgoglio, l’aver messo da parte il disfattismo cronico di cui ormai Viareggio aveva fatto bandiera. La città – osserva il primo cittadino – ha dimostrato di saper organizzare un evento di portata eccezionale, di saper cogliere le sfide, centrare le prospettive, credere fino in fondo in un progetto. Ha dimostrato di saper essere, essa stessa, attrazione. E devo dire bravi a tutti: a chi ha organizzato, a chi ha sognato, a chi ha investito. A chi ha contribuito anche solo sentendosi parte di qualcosa”.

“Questa era l’edizione zero, costruita in sei mesi e già proiettata nel prossimo triennio a diventare evento cult della nautica internazionale. Abbiamo davanti 12 mesi per pensare all’edizione 2018. Molti i progetti, a breve un nuovo incontro con Fiera Milano e il sogno concreto di ingrandire gli spazi per accogliere nuovi espositori. Che a Viareggio si fanno le barche più belle del mondo lo sapevamo già – commenta Del Ghingaro -. Con il Versilia Yachting Rendez Vous abbiamo dimostrato di saperle anche mettere in mostra e far vedere al mondo ciò di cui siamo capaci. Dico spesso che Viareggio respira col ritmo del mare: in questi giorni si è sentito più che mai. Una presenza costante, nei sorrisi dei visitatori, nelle strette di mano degli imprenditori, nei turisti, nei curiosi, nei cittadini. E di una cosa sono particolarmente fiero: che l’elemento centrale che ha caratterizzato questo evento è stata la collaborazione fra tutte le componenti della comunità. Questa è la città che voglio: unita, compatta, orgogliosa di ciò che è e di ciò che può diventare. Una comunità ricca del suo passato che guarda sicura verso un futuro di bellezza”