Baldini: “Bene Versilia Yachting ma Regione non si prende meriti che non ha”

16 maggio 2017 | 16:26
Share0
Baldini: “Bene Versilia Yachting ma Regione non si prende meriti che non ha”

“L’iniziativa del Versilia Yachting Rendez Vous è stata un successo e non era per niente scontato riuscirci in un tempo così ristretto e senza grandi risorse economiche a disposizione. Si è vista tutta la potenza organizzativa di Fiera Milano, ben supportata anche da Navigo e dal Distretto Tecnologico per la Nautica che certamente hanno dimostrato professionalità, impegno e tradizione”. E’ il commento di Massimiliano Baldini, consigliere comunale del Movimento Cittadini Viareggio e Torre del Lago che tuttavia avanza alcune critiche alle istituzioni.

“Scarso, al di là di quanto vada dicendo il presidente Rossi – va avanti -, il contributo della Regione Toscana limitato a soli 400.000 euro attraverso Toscana Promozione ed inesistente quello del Governo nazionale rimasto a guardare pur di non fare torto a nessuno (Nautica Italiana da una parte, Ucina dall’altra) e finendo così per farlo a tutti. Quanto al Comune di Viareggio, in dissesto e quindi non in grado di poter contribuire, va almeno il merito di aver stretto le fila tutti insieme, tutte d’accordo le forze politiche nel sostenere la kermesse. Quindi, sull’evento non ci monti sopra la politica regionale e quella nazionale perchè di meriti, da parte loro, al momento non ce ne sono. Ma torniamo all’evento. La città ne ha tratto sicuramente un grande beneficio sia dal punto di vista dell’indotto con alberghi e ristoranti pieni, sia dal punto di vista del rilancio della propria immagine internazionale, dimostrando di poter competere con tutte le iniziative mondiali della nautica, anzi evidenziando una peculiarità eccezionale ed unica che è rappresentata dalla nostra darsena dove batte il cuore pulsante delle grandi costruzioni da diporto e dove le nostre maestranze giganteggiano in ogni settore. Per quattro giorni, da giovedì a domenica, siamo tornati ad essere la capitale del mondo della nautica come crediamo ci spetti alla luce della produzione di altissima qualità che sappiamo esprimere da sempre e dei numeri che siamo in grado di rappresentare nel mercato del settore. Siamo soddisfatti che l’evento sia riuscito e ci auguriamo che possa rappresentare un’edizione zero dalla quale migliorare ancora, questa volta senza più fermarci come è successo in passato. Nei prossimi giorni ci attendiamo di conoscere, in sede di Commissione Porto, i numeri dell’iniziativa e le riflessioni degli addetti ai lavori dal punto di vista tecnico ma, sin da ora, non possiamo che rimarcare la soddisfazione che in città si raccoglie un pò ovunque per il Versilia Yachting Rendez Vous. Anzi, a guadagnarci è stato l’intero comprensorio della Versilia, largamente coinvolta in tutti i comuni o quasi, dove “questa volta Viareggio non è stata la solita Cenerentola degli ultimi anni ma bensì la sua Perla. Ci sentiamo di dire questo perchè sul ritorno della fiera nautica a Viareggio ci siamo spesi da parecchio tempo, da anni, e perchè, malgrado il nostro ruolo di opposizione, su questo evento abbiamo lavorato fianco a fianco a Navigo, alle forze di maggioranza ed all’Amministrazione Comunale, garantendo il nostro contributo nelle commissioni competenti. Certo ci sono cose da migliorare, ci sono cose che non hanno funzionato alla perfezione (vedi i parcheggi, vedi la circolarità del circuito), i numeri sono da verificare (quanti paganti reali? quanti affari si sono realmente registrati in fiera?) e la città potrebbe essere ancora più coinvolta, con tanti eventi collaterali e magari distinguendo momenti per soli addetti ai lavori e momenti dove il territorio, i cittadini ed i turisti sono ancora più protagonisti. Tuttavia, per essere l’inizio di una nuova avventura della quale siamo stati già ideatori in passato, è stato certamente un grande ritorno”.