Camaiore, weekend all’insegna dell’ecosostenibilità con il Terra Nuova Festival

16 maggio 2017 | 11:30
Share0
Camaiore, weekend all’insegna dell’ecosostenibilità con il Terra Nuova Festival

Torna il Terra Nuova Festival, evento a ingresso gratuito, organizzato da Associazione Ecoversilia, Comune di Camaiore e la rivista Terra Nuova, punto di riferimento nazionale del vivere naturale.

Al divertimento e all’educazione ambientale dei bambini, con una ricca offerta di laboratori, si affianca una mostra mercato dentro e fuori la villa, con una selezione di produttori biologici, artigianato, e prodotti di qualità. Nell’edizione 2017 sarà data grande attenzione al cibo, mettendo in luce le eccellenze enogastronomiche, con una selezione di qualità a cominciare dalla ristorazione con grani antichi e prodotti agricoli del territorio. Si potranno degustare prodotti tipici a chilometri zero, oltre alla cucina biovegan, alla biopizza con pasta madre, ai dessert e ai centrifugati freschi.
Domenica (21 maggio) in programma anche una degustazione di vini biodinamici con enologi e sommelier che ci parlano di tutto un altro modo di produrre e degustare il vino senza pesticidi e adulterazioni.
Il programma è un susseguirsi di incontri con gli autori, conferenze, laboratori, workshop olistici, proiezioni e spettacoli, in mezzo a un parco rigoglioso, e all’interno di una villa ricca di storia. Tra gli argomenti principali l’agricoltura sostenibile per il nostro territorio, con esperti e ospiti illustri come Carlo Triarico, presidente nazionale dell’Associazione agricoltura biodinamica, e Fabio Bescacin, presidente di Ecor Natura Sì. Si parlerà di turismo sostenibile con i soggetti del territorio, e di orti sociali e biologici, con i progetti innovativi su scala nazionale. E poi ancora, sempre al sabato, di salute naturale e benessere con il dottor Paolo Giordo, e di relazioni umane con la dottoressa Nives Favero, e con Daniel Lumera, presidente della International School of Forgiveness. E poi largo ai workshop di comunicazione e crescita personale con la performance psico-poetico di Porzia di Federico Barsanti, la proiezione del film Figli della Libertà e Storie di Transizione a cura della rete per la transizione.
Ma i veri protagonisti, sono le persone comuni, perché il Festival è soprattutto un’esperienza di partecipazione e di confronto, con diversi momenti in cui potersi mettere in gioco. Per partecipare ognuno può scegliere il suo profilo: dai workshop più intensi per approfondire la comunicazione non violenta, i corsi di cucina, l’autocostruzione con il bambù, ai laboratori per tutte le età, alle escursioni a caccia di erbe nel parco. Oppure si possono semplicemente seguire gli incontri che spaziano dalla salute dei più piccoli, ai grani antichi, dagli orti condivisi ai diversi metodi educativi, dall’ecoturismo ai vantaggi delll’agricoltura biologica.
ll Terra Nuova festival è a Villa Le Pianore a Camaiore. Per arrivare viene garantito il servizio di bus navetta dalla stazione di Camaiore Lido – Capezzano. Per informazioni www.terranuovafestival.it, Gabriele Bindi 347.6327409, terranuovafestival@gmail.com.