Massaciuccoli: sabato al via il Warka Festival in “salsa” cubana

Dopo la collaborazione in Etiopia, quest’anno il Warka Festival, organizzato dall’Oasi Lipu Massaciuccoli, si concentra su Cuba.
L’Oasi collabora già da alcuni anni con la Fondazione Antonio Núñez Jiménez para la Naturaleza, che ha come obiettivo principale la gestione sostenibile delle aree costiere del municipio de La Habana del Este.
Il Warka Festival di quest’anno sarà quindi dedicato al lancio pubblico del progetto di collaborazione e i fondi raccolti saranno destinati alla conservazione e gestione delle aree costiere naturali dei municipi di Cojimar y Guanabo.
In concreto il progetto prevede la creazione di un aula di educazione ambientale, l’avvio di attività di promozione ambientale e la creazione di gruppi locali di conservazione.
Il programma di sabato (20 maggio), dalle 18 in poi, all’Oasi Lipu Massaciuccoli prevede lo spettacolo di musica argentina e cubana SinEdades e Tumba son, una cena caraibica a cura dell’Associazione Italica-Cuba di Pisa, l’Espacio malecòn che curerà conversazioni sul tema a cura di Thomas Martinelli e l’installazione fotografica di Fabrizio Sbrana Una finestra su Cuba.
L’evento è organizzato con la collaborazione di Circolo Alex Langer di Viareggio, Cospe e Associazione Italia-Cuba di Pisa.
L’entrata è gratuita. I partecipanti potranno supportare il progetto partecipando alla cena (offerta di 15 euro).
Per informazioni: Oasi Lipu Massaciuccoli tel. 0584975567 oasi.massaciuccoli@lipu.it