I vertici nazionali Anef a Forte dei Marmi con il ministro Lotti

Domani (19 maggio) alle 15 a Villa Bertelli i vertici di Anef, l’Associazione nazionale esercenti funiviari, presenteranno l’assemblea generale 2017 di Efficienza e sostenibilità- un nuovo modello per il turismo di montagna. Alla riunione, moderata dal giornalista Duilio Giammaria, parteciperanno la presidente nazionale Valeria Ghezzi, il ministro per lo sport e informazione e comunicazione del governo Luca Lotti, il capo segreteria tecnica del ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Carlo Maria Medaglia, Stefania Grillo dal ministero dell’ambiente e Caterina Rinaldi, ricercatrice di Enea.
A fare gli onori di casa ci saranno il sindaco Umberto Buratti e il presidente del consiglio comunale Simone Tonini, che lo scorso anno, ha curato la prima edizione del premio Vitalini, organizzato dalla Vitalini Performance Skiwear, in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi, l’associazione albergatori- Federalberghi e il coinvolgimento di tutte le categorie economiche cittadine (Centro commerciale naturale ‘Essere Forte’, Unione proprietari bagni, Associazione albergatori, Associazione agenti immobiliari e Associazione commercianti).
Al termine, verrà presentato il Talk – giovani, tra sport e sostenibilità – a cui interverranno il presidente Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti, il presidente Fisi Flavio Rota e la presidente Anef Valeria Ghezzi. Chiuderà la discussione il ministro Lotti. “Questo meeting– ha dichiarato il consigliere delegato alla cultura Simone Tonini – fa seguito al dialogo avviato lo scorso anno con il Premio Vitalini, che ci ha permesso di dar vita ad una proficua collaborazione con le maggiori località sciistiche montane italiane. Per Forte dei Marmi è stata un’importante occasione di confronto con una realtà completamente diversa, qual è quella dello sci alpino, ma estremamente interessante dal punto di vista turistico e di ritorno di immagine, entrando per la prima volta in importanti e strategici circuiti. Forte dei Marmi è stato un interlocutore disponibile ad accogliere proposte interessanti e ad avviare per il futuro iniziative congiunte. Il vertice, che coinvolge tutti gli impianti funiviari italiani, è un nuovo passo per rafforzare sempre più la cooperazione, che vede il mare incontrare la montagna, per la quale ringrazio Matteo Tarabella, il cui impegno ci ha permesso di avviare questo percorso”.