Pietrasanta Film Festival, seconda giornata di proiezioni

Avrà inizio alle 18 nella Sala della Santissima Annunziata, all’interno del Chiostro di Sant’Agostino la seconda giornata del Pietrasanta Film Festival. La prima opera in programma nella sezione Fuori concorso sarà L’altra isola (16’, Italia), opera terza del regista livornese Simone Bianchi che racconta di un viaggio da Piombino all’Isola d’Elba. Il regista presenterà il cortometraggio. A seguire sarà proiettato il trailer del film Tonino di Daniele Ceccarini e Mario Molinari – che saranno presenti in sala, dedicato alla figura del poeta, scrittore e sceneggiatore Tonino Guerra. Al termine della proiezione interverrà Gianluca Magni attore di cinema e televisione che parlerà della sua carriera nel mondo del cinema.
Il bello di Firenze (4’, Italia) di Riccardo Valesi, sarà il primo cortometraggio della sezione “concorso” che verrà proiettato in questa seconda giornata di festival. Un’opera che racconta la storia della più antica associazione di assistenza nel mondo: la Misericordia di Firenze. A seguire A Special Day (18’, Italia) di Gaston Biwolé e Kassin Yassin Saleh, racconterà una storia integrazione difficile in seguito agli attentati di Parigi, e Offline (16’, Italia). L’opera di Emanuela Mascherini, presente in sala, sarà presente anche al 70esimo Festival di Cannes nella sezione Short Film Corners.
Le proiezioni della sezione “concorso” proseguiranno con Il buio (20’, Italia) di Giuliano Oppes, alla presenza del regista, e L’uomo che ride (18’, Italia) della giovane regista di Pietrasanta Federica Bertellotti, storia dark ambientata nell’Inghilterra di fine Seicento. Seguirà Veiled Wings (14’, Italia) della regista franco-algerina Nadia Kibout, la storia di un incontro di culture diverse all’interno di una macchina in viaggio. Ultimo film della seconda giornata del Pietrasanta Film Festival sarà il cortometraggio horror statunitense Chateau Sauvignon: Terroir (’, Usa) di David Munz-Marie, protagonista una famiglia di vignaioli.
Il Pietrasanta Film Festival 2017 si svolgerà fino a domenica 21 al Chiostro di Sant’Agostino. L’ingresso alle proiezioni è totalmente gratuito.