Coluccini (Associazione Civica Massarosa): “Rinegoziata la scadenza di 50 mutui, ma la maggioranza non conosce l’importo”

Alberto Coluccini, consigliere comunale di Associazione Civica Massarosa, boccia il bilancio approvato dalla maggioranza: “Pur di “andare avanti” in consiglio comunale – commenta – è stata approvata dalla sola maggioranza di centrosinistra la rinegoziazione della scadenza di 50 mutui spostandola al 2045 senza che nessuno, né assessore Natali al bilancio né nessun altro consigliere di maggioranza sapesse, a mia domanda specifica, né l’importo totale ne quanto lasceranno dai pagare ai “figli di Massarosa”. Anzi il capogruppo di Noi per Massarosa Castelli ha dichiarato in sintesi che non gli importava niente saperlo, l’importante per loro è solo “andare avanti” che tradotto vuol dire rimanere sulla poltrona “fino alla fine”. Un bilancio dell’anno 2016 che ha chiuso a meno 3.614.000 dopo che a luglio scorso non hanno ascoltato l’opposizione e garantivano che era tutto in linea e avrebbero raggiunto il pareggio di bilancio “previsto”. La perdita del 2016 si somma a quella del 2015 che era stata di 5.381.000. In soli 2 anni sono riusciti a fare un “buco” di quasi 9 milioni. Questo non è né normale né in linea con le difficoltà che vivono molti Comuni d’Italia ma un risultato che riesce solo ai peggiori amministratori e che pure ci si impegnano su”.
“Il disavanzo da recuperare – conclude Coluccini – entro il 2019 come da accordi per aver spalmato nel 2014 oltre 6 milioni in 30 anni è invece passato da 1,7 milioni a quasi 4 milioni e l’unica soluzione che hanno in mente è abolire esenzioni e riduzioni su addizionale Irpef, raddoppiare l’arrivo di rifiuti da mezza Toscana a Pioppogatto, svendere il patrimonio pubblico, misure già di per sé comunque inutili ed insufficienti e quindim udite uditem “studiare la possibilità di lasciarlo in eredità a chi verrà poi”.