Visite guidate alle miniere dell’Alta Versilia

24 maggio 2017 | 12:43
Share0
Visite guidate alle miniere dell’Alta Versilia

Viaggio nelle miniere dell’Alta Versilia per aprire uno squarcio sull’industria estrattiva di un tempo, per scoprire da dove venivano ricavati argento, barite e altri minerali. Sabato 27 e domenica 28 maggio è in programma una doppia escursione ai siti del Pollone e del Canale della Radice, due visite guidate aperte a curiosi e appassionati di ogni età. L’iniziativa rientra nella nona niornata nazionale delle miniere, a cui aderiscono in modo congiunto i Comuni di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema.

L’idea è quella di promuovere i geositi dell’Alta Versilia e renderli fruibili al pubblico, trasformandoli in una risorsa turistica. Le due escursioni, completamente gratuite con obbligo di prenotazione, sono organizzate con la collaborazione del Cai di Pietrasanta.
A condurre il gruppo all’interno dei siti minerari sarà Simone Vezzoni, dottore in geologia ed esperto della materia, con il supporto del direttore delle miniere, Giovanni Santomaso, che ripercorrerà l’ultima fase della produzione, quella che negli anni ’80 si concentrava sulla separazione della barite dalla pirite. Parteciperanno al tour anche Simone Pardini, Sorvegliante delle Miniere e, in occasione dell’escursione al sito del Pollone, Mario Taiuti che, come membro dell’Istituto storico lucchese Versilia Storica, farà un breve excursus sul borgo minerario di Valdicastello. La visita, a carattere scientifico ma anche culturale, vede il sostegno del Gruppo mineralogico versiliese. “Abbiamo già raccolto tante adesioni – spiega l’assessore all’ambiente, Simone Tartarini – un numero di partecipanti consistente ma indicato per svolgere una visita collettiva in condizioni di sicurezza. Questo è già un primo ottimo riscontro, un test importante per il progetto del parco geoarcheominerario che portiamo avanti da tempo. La Giornata Nazionale delle Miniere ci sta dando l’opportunità di sperimentare la futura gestione in chiave turistica dei siti ex Edem, così com’è nei nostri piani”.
Il programma delle escursioni. Sabato 27 maggio visita alla miniera del pollone ed ex impianto di Rezzaio (durata 3 ore), con ritrovo alle 9,30 a Valdicastello Carducci alla chiesa di San Giuseppe e Maria Maddalena. Domenica 28 maggio visita al sito archeominerario del Canale della Radice (durata 2 ore), con ritrovo alle 9,30 al Palazzo Mediceo, Seravezza. Prenotazioni per email ambiente@comune.pietrasanta.lu.it e per Sms 335.361279.
La Giornata nazionale delle miniere è promossa da Associazione italiana per il patrimonio archeologico e industriale, Associazione nazionale ingegneri minerari, Assomineraria, Geologia & turismo.