Anche Seravezza aderisce alla giornata nazionale delle miniere

25 maggio 2017 | 10:03
Share0
Anche Seravezza aderisce alla giornata nazionale delle miniere

Anche Seravezza aderisce alla Giornata nazionale delle miniere e sostiene le iniziative che puntano alla riscoperta e alla valorizzazione dei siti geominerari della Versilia. Nell’ambito del programma condiviso con i Comuni di Stazzema e Pietrasanta, domenica mattina Palazzo Mediceo sarà il significativo punto di partenza di un’interessante escursione guidata al Canale della Radice, alle Mulina.

Il ritrovo a Seravezza offrirà lo spunto per tracciare un quadro storico-geografico dell’attività mineraria nella Versilia Fiorentina in epoca medicea. Una delle principali ragioni che spinsero Cosimo I de’ Medici a far costruire la villa di Seravezza, infatti, fu proprio la necessità di sovrintendere in modo preciso e costante alle attività delle numerose miniere argentifere – ancor più delle cave di marmo – che all’epoca erano attive in zona. E se nel Rinascimento Seravezza era al centro di una fiorente industria mineraria, oggi è potenzialmente al centro di un circuito turistico-culturale che recuperi e valorizzi i siti estrattivi, gli opifici, i luoghi, i percorsi di quell’antica realtà. Dopo la giornata di studi I geositi minerari dell’Alta Versilia: passato, presente e futuro svoltasi lo scorso anno alle Scuderie Granducali e le iniziative dei prossimi giorni legate alla Giornata Nazionale delle Miniere, i riflettori tornano nuovamente a puntare su un tema di sicuro interesse, e non solo per gli studiosi.
Il programma versiliese dellanon Giornata nazionale delle miniere prevede anche un’escursione guidata all’area mineraria del Pollone e all’ex impianto di lavorazione del Rezzaio, sabato mattina a Valdicastello. Per maggiori informazioni è possibile contattare uno dei referenti dell’organizzazione, Simone Vezzoni, vezzonisimone@hotmail.it.