Bertola: “Camaiore deve uscire dalla logica campanilistica”

”Bisogna superare le logiche campanilistiche e cercare di guardare oltre i propri interessi, oltre i propri incarichi, oltre la pura e semplice affermazione auto referenziale: i 5 anni di amministrazione Del Dotto sono andati esattamente nella direzione opposta, portando a un progressivo isolamento del Comune di Camaiore”: questo il commento del candidato sindaco Giampaolo Bertola sulle relazioni intercomunali della Versilia.
“La prospettiva comprensoriale – aggiunge -, che dovrebbe essere uno dei principi da tener sempre presente nella guida di un territorio, diventa addirittura essenziale in alcuni settori, quali ambiente, sanità, turismo. Non è possibile, oggi meno che mai, amministrare i Comuni ‘l’un contro l’altro armato’, ma è necessario un indirizzo unitario, al di là delle logiche di partito e delle divisioni interne. Solo così non si sprecano risorse, così si raggiungono gli obiettivi, così si governa in modo positivo un territorio, per il bene dei cittadini. Lo hanno capito il sindaco Del Ghingaro e il sindaco Mallegni, che pur provenienti da percorsi politici e da esperienze diversissime, non si sono chiusi nei rispettivi Comuni, ma hanno cercato e trovato, sembra, un dialogo. Questa è una politica al passo con i tempi: la novità non è questione solo di età anagrafica ma sta nel saper cogliere i segnali della società attuale e agire di conseguenza. Con l’isolamento, Camaiore ha perso progressivamente importanza a livello versiliese e regionale, sia nel settore rifiuti, sia nel campo della sanità (il nostro distretto vede calare continuamente i propri servizi, come nel caso della sospensione dell’erogazione dei farmaci), sia nel campo turistico, dove è necessario un coordinamento tra tutti i comuni versiliesi, in una logica di cooperazione e di promozione nazionale ed internazionale. Il sindaco Del Dotto sembra più interessato a imporre il proprio ego piuttosto che governare con correttezza e lungimiranza il nostro Comune. Serve un’inversione di tendenza: è mia intenzione far tornare Camaiore a quel ruolo di primo piano che si merita, aprendo una politica di collaborazione con i comuni limitrofi, avviando tavoli di lavoro sui vari settori”.