Ombrelloni per disabili, l’assessore di Massarosa Barsotti replica Sandra Mei

“Partendo dal presupposto che dal 2010 il Comune di Viareggio, puntualmente dietro nostra ufficiale richiesta, ci assegna alcuni ombrelloni ai bagni Imperia e L’altro Mare, da destinare ai bambini di Chernobyl, che soggiornano da noi nel mese di luglio, ai ragazzi frequentanti il centro d’aggregazione il Guscio, a famiglie indigenti e comunque per necessità sociali, vorrei precisare quanto segue rispetto alle affermazioni dell’assessora Sandra Mei”. Così inizia la replica dell’assessore di Massarosa Simona Barsotti sul tema degli ombrelloni per disabili al Principino.
“La spiaggia del Principino non ci è mai stata concessa dal Comune di Viareggio – spiega – ma nel 2016, ci è stata assegnata dalla Misericordia di Lido di Camaiore, che ne deteneva la gestione. Una possibilità in più che ci ha permesso di ampliare il progetto iniziale. Non mi pare opportuno poi confondere i due ruoli da me rivestiti di assessore al sociale e neo presidente della Società della Salute, che esercito con serietà e distinzione. La richiesta degli ombrelloni è stata inoltrata dall’ assessorato al sociale del comune di Massarosa su una questione su cui la Società della Salute non ha competenza. Infatti le materie che la Società della Salute ha rispetto all’integrazione socio sanitaria sono esclusivamente sugli anziani non autosufficienti e la delega sulla disabilità per la gestione dei centri diurni, borse lavoro e inserimenti socio terapeutici. Il progetto relativo agli ombrelloni destinati ai disabili è prettamente sociale e di esclusiva competenza volontaria dei Comuni e la nostra richiesta, come ogni anno, è stata inoltrata nei tempi (3 maggio). Vorrei inoltre sottolineare che Massarosa è l’unico comune della Versilia a non disporre direttamente o non avere in gestione una parte di arenile, da utilizzare nel periodo estivo per progetti sociali”.
“Non ho mai messo in dubbio l’onestà e l’impegno nel sociale da parte dell’assessora Sandra Mei ma, proprio perché rivestiamo ruoli delicati in settori altamente sensibili – conclude l’assessora Barsotti – sarebbe auspicabile una maggiore collaborazione sia sul piano istituzionale che politico”.
Sul tema interviene duramente anche il consigliere di Forza Italia, Alessandro Santini: “Mei si mostra non degna della carica pubblica che ricopre. Renda pubblico il testo del messaggio che ha inviato all’assessore Barsotti, ci faccia leggere il testo di quanto scritto, ci faccia sapere che parole ha trovato da scrivere per giustificare la sua scelta folle e scellerata. Ci faccia leggere il testo del messaggio di altissima diplomazia, che riempie di onore e di orgoglio la giunta Del Ghingaro. Mei si prenda la sua responsabilità e prenda in mano il coraggio necessario a far leggere il messaggio che ha saputo scrivere. Ora, fortunatamente, i disabili di Massarosa verranno ospitati a Lido di Camaiore, ma Viareggio, per colpa di Sandra Mei, ha fatto l’ennesima pessima figura. Anteporre motivazioni politiche al bene delle persone disabili è semplicemente vergognoso e disgustoso. Ho più volte chiesto le dimissioni di Sandra Mei: oggi ho la conferma della ragione di quanto chiedo, e chiedo ancora più forte e con più rabbia le sue dimissioni”.