Bertola: “Peracetico, Comune renda noti periodicamente i dati”

“I dati della sperimentazione relativa all’acido peracetico in atto sulle nostre coste devono essere resi noti con regolarità”: lo chiede il candidato sindaco Giampaolo Bertola, preoccupato soprattutto per le possibili controindicazioni provocate dall’acido.
“Da mesi stiamo chiedendo all’amministrazione Del Dotto una maggiore trasparenza su questo tema – dice – personalmente sono contrario alla soluzione del peracetico, per le possibili conseguenze che può avere sia sul piano ambientale sia per la salute, speravo che almeno ci fosse massima chiarezza sui dati. Invece i primi risultati delle analisi sono stati diffusi dal Comune di Viareggio e non dal sindaco Del Dotto, promotore della soluzione e capofila del progetto: un’anomalia che conferma la poca correttezza con cui il primo cittadino ha da sempre amministrato Camaiore. Avendo iniziato la sperimentazione in estremo ritardo e a ridosso della stagione estiva, i rischi sono aumentati notevolmente – prosegue -: mi auguro che il dosaggio in questa seconda fase sia stato attentamente vagliato anche da Arpat e autorità competenti. Soprattutto devono essere resi noti tutti i dati relativi alla quantità di peracetico versato nelle acque e le successive analisi, così da tranquillizzare cittadini e turisti. È fondamentale, a questo punto, salvaguardare la stagione estiva e il turismo della nostra frazione rivierasca. Anziché fare allusioni a precedenti amministrazioni e cercare di scaricare su altri i propri fallimenti, il sindaco Del Dotto dovrebbe riconoscere i propri errori, guardando avanti e cercando di risolvere i problemi. È arrivato il momento di mettere da parte la propria arroganza e cominciare finalmente a prendere decisioni sensate e chiare: in questo caso è in gioco la salute dei bagnanti”.
Intanto, domani (30 maggio), Bertola incontra i cittadini di Fibbialla, alla Chiesa; mercoledì (31 maggio) sarà presente al Centro Civico di Orbicciano per incontrare i cittadini di Orbicciano, Gombitelli, Fibbiano, Santa Maria Albiano, Lucese, Migliano. Tutti gli incontri iniziano alle 21.