Camaiore, Bertola: “Faremo il bilancio partecipato”

30 maggio 2017 | 08:03
Share0
Camaiore, Bertola: “Faremo il bilancio partecipato”

Giampaolo Bertola illustra le linee guida nel settore partecipazione, efficienza amministrativa e trasparenza, inserite nel programma elettorale del candidato e delle 5 liste che lo sostengono (Il Futuro nelle Radici, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord, Insieme per Crescere). “Un’autentica partecipazione – osserva Bertola – parte anzitutto dall’ascolto dei cittadini e delle loro esigenze: la nostra amministrazione sarà sempre aperta e attenta a recepire i bisogni del nostro Comune, con la massima disponibilità e la presenza costante in municipio del sindaco e di tutta la sua giunta”.

“Dobbiamo imparare, tutti insieme – prosegue -, a prenderci cura del luogo in cui viviamo, renderlo fruibile, considerarlo un bene comune, promuovere la solidarietà e la socialità fra le persone, informare le forze dell’ordine e la polizia municipale di tutto ciò che succede nel quartiere di riferimento, mediante la costituzione dei cosiddetti referenti della sicurezza urbana. Sarà inoltre necessario potenziare gli strumenti di comunicazione, partecipazione e informazione più congeniali ai diversi target di riferimento, dai giovani agli anziani, dalle categorie economiche ai tecnici, per un percorso di democrazia partecipata.
È fondamentale promuovere l’associazionismo attraverso un sostegno diretto e indiretto, che passa anche attraverso una corretta comunicazione e informazione delle attività svolte, per un maggiore coinvolgimento dei cittadini. Per favorire il decentramento e i rapporti con il cittadino, riconosceremo i comitati di quartiere come entità autonome, ognuna con un delegato di zona, coordinati da una figura specifica, che seguirà le pratiche fino alla loro conclusione. Attiveremo il bilancio partecipato, per far decidere ai cittadini a quali opere destinare una parte del bilancio comunale. Correttezza e trasparenza devono andare di pari passo con lo snellimento burocratico, la semplificazione e l’efficienza amministrativa. Introdurremo in tutti gli uffici la “Regola del sì”: sarà consentito tutto ciò che non è espressamente vietato o dannoso; procederemo alla revisione di tutti i regolamenti e le normative comunali, per la loro semplificazione. Vogliamo un Comune in cui trasparenza, legalità ed equità non siano solo parole ma azioni concrete. I cittadini verranno coinvolti nelle scelte e potranno valutare l’azione amministrativa e gli interventi svolti”.