Bertola, tre incontri con i cittadini prima della chiusura della campagna

Lunedì prossimo (5 giugno), alle 21, ad Una Hotel a Lido di Camaiore, è in programma il confronto, organizzato da Rete Versilia, tra i cinque candidati sindaco alle elezioni amministrative del prossimo 11 giugno.
“Un appuntamento a mio giudizio molto importante, da me fortemente sostenuto – afferma il candidato sindaco Giampaolo Bertola – perché consentirà un confronto leale e civile sui vari aspetti dell’azione amministrativa e sui programmi dei candidati; il tutto di fronte ai cittadini, che potranno assistere ed eventualmente intervenire con domande e richieste di chiarimenti.
Sono sicuro che sarà un bellissimo momento di dialogo e di democrazia, secondo la tradizione della politica camaiorese, che non ha mai saltato un confronto pubblico con tutti i candidati.
Mi auguro fortemente che partecipino tutti i pretendenti alla carica di sindaco: l’assenza, anche di uno solo di questi, sarebbe una grave mancanza di rispetto nei confronti dei camaioresi; da giorni girano voci sulla ritrosia e riluttanza di un candidato: spero che siano solo dicerie. Non è davvero il momento per i politici di nascondersi in torri d’avorio, lontani dalla realtà: è necessario essere in contatto con i cittadini, con le loro problematiche e con le esigenze di Camaiore”.
Intanto, sempre Bertola, organizza tre appuntamenti per presentare ai cittadini i progetti che cambieranno il volto del Comune di Camaiore nei prossimi 5 anni: verranno illustrati dal candidato Sindaco Giampaolo Bertola durante tre serate in programma a Lido, capoluogo e Capezzano, a partire dalle 21.
“Come avevamo promesso, spiegheremo ciò che abbiamo pensato per la crescita di Camaiore; iniziamo domenica 4 giugno, di fronte al Pontile, per illustrare i progetti che riguardano la nostra frazione rivierasca – anticipa Bertola – mercoledì 7 giugno, in piazza San Bernardino a Camaiore presenteremo il piano di sviluppo pensato per il Capoluogo; infine, chiusura venerdì 9 giugno, presso la piazza della Chiesa a Capezzano. Si tratta di progetti fondamentali, che ci consentiranno di completare la caratterizzazione del nostro Comune, da Lido a Campo all’Orzo, passando per il centro storico. Quale modo migliore per chiudere la campagna elettorale se non mettere in chiaro, davanti ai cittadini, i piani di sviluppo che abbiamo intenzione di realizzare per il futuro di Camaiore?”.