Peracetico, il collegio di vigilanza: “Risultati confortanti, ora seconda fase”

31 maggio 2017 | 16:20
Share0
Peracetico, il collegio di vigilanza: “Risultati confortanti, ora seconda fase”

Si è riunito oggi (31 maggio) il Collegio di vigilanza per l’accordo di programma sulla balneazione in Versilia. Oltre all’assessore all’ambiente Federica Fratoni, hanno partecipato i sindaci di Viareggio, Camaiore, Forte dei Marmi Massarosa, Pietrasanta. Il rappresentante di Arpat ha illustrato lo stato della sperimentazione finora, riscontrando “un esito confortante” che consentirà il procedere il più rapidamente possibile alla seconda fase della sperimentazione che interesserà i corsi d’acqua Motrone, Abate e Fiumetto.

Il collegio ha inoltre deciso, confermando il ruolo di soggetto attuatore da parte del Comune di Camaiore, di chiedere alla Regione di coordinare i collegamenti e le informazioni fra gli enti.
L’assessore Fratoni, da parte sua, ha ribadito l’impegno diretto della Regione assieme ai Comuni della Versilia e con il supporto tecnico di Arpat e dell’Università di Pisa, e sottolineato la necessità di dare una risposta ai problemi che si sono avuti negli anni passati per tutelare l’industria del turismo e la qualità delle acque sulla quale questa si basa. “Un importante risultato che vede finalmente un passo indietro da parte del Comune di Camaiore – dichiarano i sindaci Del Ghingaro e Mallegni -, segno tangibile di una gestione personalistica e quanto meno sui generis di un accordo che vede coinvolti in prima fila Viareggio e Pietrasanta. Finalmente ci sarà chiarezza e tutti gli Enti saranno parimenti informati – concludono i sindaci Del Ghingaro e Mallegni -. Ringraziamo il dottor Edo Bernini e soprattutto l’assessore Fratoni per aver risolto una questione che si era protratta fin troppo e che si stava inutilmente complicando”.