Del Ghingaro: “Su balneazione Del Dotto ha fatto un bel casino, inutile il soccorso del Pd”

1 giugno 2017 | 15:42
Share0
Del Ghingaro: “Su balneazione Del Dotto ha fatto un bel casino, inutile il soccorso del Pd”

Nuovo attacco del sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro al collega di Camaiore, Alessandro Del Dotto sul tema balneazione. Il tutto all’indomani della scelta di passare la gestione della lotta all’inquinamento del mare direttamente alla Regione: “Avete presente le bizzine dei bimbi piccini e le corse dei nonni col ciuccino per farli calmare? – dice Del Ghingaro – Ecco nel Pd di Camaiore siamo di fronte a una scena del genere. Il sindaco Del Dotto frigna perché non è in grado di gestire il problema della balneazione, la Regione di fatto lo commissaria, gli altri comuni, tra cui il mio, chiedono spiegazioni, lui non  in grado di darle e allora, tra improbabili esternazioni, bugie a buon mercato e documenti secretati perché portatori di infauste notizie, si dispera, ma molto eh. E allora arriva il nonno segretario versiliese del Pd (sapete quello bravo che ha fatto perdere al partito tutte le elezioni alle quali ha partecipato) e fa il solito comunicatino in sua difesa, robetta ciclostilata, con la quale si cerca di salvare la faccia lacrimosa del bimbo disperato, che è stato umiliato e impaurito dall’orco brutto e cattivo del sindaco di Viareggio”.

“Schemino classico e trito – dice Del Ghingaro – soprattutto in campagna elettorale: la colpa non è mai del candidato, ma degli altri, uno a caso, del vicino di casa magari, che osa alzare la voce e chiedere che fine hanno fatto per esempio 900mila euro di soldi pubblici di sperimentazioni per ora dimostratesi inutili”. “Insomma – conclude Del Ghingaro – portategli pure il ciuccio e il sonaglino, dategli la pappina e lo zuccherino, ma rimane il fatto che il bimbo ha fatto un bel casino e l’orco brutto e cattivo non è assolutamente disponibile a passarci sopra, ciuccio o non ciuccio. Perchè la trasparenza e la correttezza sono parole sempre importanti, anche in campagna elettorale”.