Bertola: “Con noi viabilità riqualificata, meno traffico e rumori”

4 giugno 2017 | 08:35
Share0
Bertola: “Con noi viabilità riqualificata, meno traffico e rumori”

Giampaolo Bertola illustra le linee guida del settore trasporti e mobilità urbana, inserite nel programma elettorale del candidato e delle 5 liste che lo sostengono (Il Futuro nelle Radici, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord, Insieme per Crescere): “Uno dei problemi più gravi del nostro Comune – dice il  è rappresentato dalla viabilità e dai collegamenti fra capoluogo, Capezzano, Lido e le nuove realtà. Guardando lontano, intendiamo migliorare in modo sostanziale la qualità della vita con la riqualificazione della viabilità, lo snellimento del traffico, la riduzione dei rumori; il tutto unito all’ampliamento delle zone a verde e al miglioramento dell’arredo urbano. Una trasformazione e una modernizzazione insomma di tutto il contesto urbanistico. Il nuovo sistema viario sarà basato sulla realizzazione della Variante Aurelia, che collegherà il Magazzeno con l’asse di scorrimento del Comune di Pietrasanta (località Curve di Motrone); in attesa di questo intervento strutturale, ci faremo promotori di iniziative presso la Salt, per favorire il percorso degli autocarri e dei mezzi pesanti sulla tratta casello Versilia – casello Viareggio, contenendo così il transito dei mezzi sulla vecchia Aurelia. Inoltre limiteremo il transito ai mezzi pesanti, eccetto i residenti, sulla Sarzanese, attualmente già congestionata nel tratto di Capezzano. Intendiamo realizzare due terminal, uno nel capoluogo e uno al Secco, per un servizio di bus navetta a favore dei cittadini e in particolare degli anziani, cosicché possano raggiungere agevolmente il nuovo Ospedale Versilia”.

“Per la zona di Capezzano – prosegue – sono in programma interventi per il completamento della viabilità e dei servizi nella zona Bocchette, consentendo un inserimento del polo produttivo e commerciale nella realtà nazionale ed internazionale. Per quanto concerne le frazioni collinari che si affacciano sul Capoluogo, prive di collegamento pubblico da e per Camaiore, prevediamo un contributo dell’Amministrazione Comunale per l’istituzione di servizi di mini – bus con almeno due corse giornaliere da e per Pedona, Montebello, Pontemazzori e Metato; potenzieremo inoltre il servizio bus per Pietrasanta. Realizzeremo un collegamento tra Metato, Alpe di Cima, Campo all’Orzo, Lucese, con relative infrastrutture non impattanti, che favoriscano il flusso turistico tutto l’anno”.
“Sarà necessario anche – conclude il candidato – potenziare i servizi e i collegamenti con la stazione ferroviaria di Capezzano, per agevolare il turismo pendolare. Nell’ambito della mobilità sarà inoltre essenziale creare un articolato sistema di percorsi ciclo – pedonali, che colleghino la marina col resto del territorio; completeremo le piste ciclabili in viale Kennedy e via del Secco e realizzeremo nuovi percorsi in via Vittorio Emanuele, via del Fortino e lungo la dorsale Aurelia. In questo modo avremo il collegamento tra lungomare, Parco della Peschiera, Ospedale Versilia con il sistema opposto Croce Verde, anfiteatro commerciale, Magazzeno, passando per il sistema centrale Misericordia, Secco, parco urbano e centro sportivo. Prevediamo inoltre di realizzare il sottopasso su via Aurelia, in località Croce Verde e Misericordia. Nel capoluogo, rimane per noi una priorità la viabilità alternativa per l’accesso a Camaiore e la Frati – Ghiaie.
Procederemo, infine, alla redazione del piano urbano del traffico”.