A Villa Argentina si ricorda Milziade Caprili

7 giugno 2017 | 18:21
Share0
A Villa Argentina si ricorda Milziade Caprili

A quattro anni dalla scomparsa, non si attenua il vuoto – politico, umano, culturale – lasciato da Milziade Caprili. Anche quest’anno la Fondazione intitolata al politico viareggino rimasto nei cuori di tante persone, organizza una iniziativa pubblica per tenere viva la sua memoria. Ricordando Milziade si svolgerà sabato (10 giugno) nel giardino di villa Argentina a Viareggio, con inizio alle 17,30. Il filo conduttore dell’incontro di quest’anno, condotto da Stefano Pasquinucci, è l’onestà intellettuale, attitudine che ha segnato la vita e la carriera politica di Caprili.

Nell’occasione tre persone che lo hanno conosciuto bene in differenti fasi della sua esistenza interverranno a comporre un ricordo articolato e a più voci. Aldo Belli, a suo tempo enfant prodige della sinistra viareggina, parlerà della comune attività giovanile all’interno del Pci. L’ex parlamentare Marida Bolognesi, livornese, rievocherà il percorso di Milziade Caprili in Parlamento. Toccherà infine a Francesco Bonetti, esponente della Croce Verde, raccontare l’esperienza di Caprili come presidente della Pubblica assistenza viareggina nell’ultimo periodo della sua attività pubblica. Gli interventi, introdotti da Amalia Caprili, saranno alternati dalla lettura di brani del libro scritto da Milziade, Cronache di un’opposizione, pubblicato post mortem nel 2013. Al termine dell’incontro ci sarà un brindisi in occasione del primo anniversario della Biblioteca Milziade Caprili, aperta nella dépendance di villa Argentina giusto un anno fa. La cittadinanza è invitata.