Cerimonia di premiazione per gli studenti più meritevoli del liceo scientifico sportivo

Ecco il progetto Spes: il Piaggia tra sport, etica e scuola. Oggi, nella palestra dell’istituto, si è tenuta la cerimonia di premiazione per gli studenti più meritevoli del Liceo scientifico sportivo e a cui hanno preso parte Luca Masini, del gruppo Duferco, una delegazione del Coni, la dirigente scolastica Maria Rosa Mencacci, il professor Luca Bemi e la professoressa Glenda Pucci.
Un’iniziativa importante con l’obiettivo di unire il mondo dello sport, della scuola e dell’etica, perché come ha dichiarato la dirigente scolastica: “Non è importante vincere solo nello sport, ma anche nella vita!”. Con il progetto Spes, si accantonano le dinamiche conflittuali del tempo-studio e tempo-allenamento, per costruire un modello educativo, in cui il risultato agonistico sia strettamente integrato alle competenze culturali, alle regole sociali e ai valori necessari per affrontare anche il futuro lavorativo e sociale. Questi i nomi degli studenti premiati e che durante l’estate si recheranno in un villaggio in Sardegna dove potranno allenarsi e migliorare il proprio inglese: Alessio Castellano, Chiara Vignolini, Alessia Bini, Vanessa Nannetti, Iacopo di Chiara e Francesco Simonetti. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Coni e l’importantissimo sostegno del gruppo Duferco, Azienda Multinazionale leader privato mondiale nel settore del trading dell’acciaio e dell’energie tradizionali.