Aperte le prevendite per lo show Alis alla Cittadella del Carnevale



Aperte le prevendite per un appuntamento di richiamo internazionale che ha già contato oltre 54mila persone: andrà in scena per la prima volta all’aperto il 4, 5, 6, 8, 9, 10 agosto nella Cittadella del Carnevale lo show Alis che ha scelto Viareggio come unica tappa dell’estate. La cittadina sarà infatti il palcoscenico scelto da Le Cirque with the world’s top performers che farà emozionare con la modernità, eccellenza e fantasia dei suoi più grandi artisti del circo contemporaneo. Per i viareggini è un’occasione unica di vedere all’opera nello stesso spettacolo artisti dal talento eccezionale, applauditi nelle più importanti produzioni di tutto il mondo. Portare Alis a Viareggio è stato possibile grazie alla collaborazione del Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale di Viareggio.
“Uno spettacolo incredibile per un appuntamento di richiamo internazionale – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro – La Cittadella del Carnevale per vocazione e per struttura si presta ad ospitare grandi eventi che attirano sia i cittadini di Viareggio che i turisti. Un onore per Viareggio essere palcoscenico privilegiato per l’unica tappa estiva del tour che, sono certo, la città saprà ricambiare con tutta l’ospitalità di cui è capace. Ringrazio gli organizzatori dell’evento e invito i cittadini ad assistere allo spettacolo”.
Onofrio Colucci, che è stato tra i protagonisti di 3 produzioni del Cirque du Soleil e nel famoso Slava’s Snowshow, non solo è fra gli artisti in scena e Maestro di Cerimonia, ma è anche il direttore artistico dello show: “Per realizzare questo progetto meraviglioso e fare il circo in un modo nuovo, siamo andati a prendere veramente i migliori al mondo, artisti che hanno un palmares eccezionale, star nelle produzioni del Cirque du Soleil, premiati ai più importanti concorsi mondiali, come il Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo con il Clown d’Oro e d’Argento, che equivalgono agli Oscar del cinema. Ne cito solo alcuni, come Viktor Kee, Yves Decoste, Anatoliy Zalesvskyy”.
Per dare un’idea della qualità e dell’unicità del cast che si esibirà a Viareggio, solo gli artisti citati e Onofrio Colucci pesano insieme centinaia di esibizioni in 12 show del Cirque du Soleil (Dralion, Joya, O, Zaia e Zed, Quidam, Journey of Man, Midnight Sun, Zed, Mystere, La Magie Continue, Zarkana), premi prestigiosi tra cui 3 clown d’oro e d’argento al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo, 3 Medaglie d’Oro e d’Argento e 1 Raspini Award al Festival Internazionale Cirque du Demain.
Onofrio Colucci spiega il successo di Alis: “E’ uno spettacolo di oltre 90 minuti senza interruzioni nel quale abbiamo riportato l’artista e la sua performance al centro dell’attenzione, a differenza delle mega produzioni che aggiungono elementi scenici, sicuramente d’effetto, ma che riempiono tanto e ovunque il palco. Questa è stata la nostra scelta vincente e il pubblico lo ha capito, ci ha dato ragione. Le scenografie essenziali e suggestive firmate da un grande maestro d’arte contemporanea come Ugo Nespolo, con le luci e gli effetti speciali di Alessandro Verazzi, uno dei massimi esperti del settore a livello internazionale, sono gli elementi che esaltano l’artista e il suo numero, oltre a contribuire per un risultato scenico nuovo e coinvolgente per lo spettatore”.
Infine, l’essenza dello show Alis per arrivare al cuore del pubblico: “Questi artisti non solo sfidano le leggi della fisica facendo cose assolutamente incredibili, ma anche quelle della chimica, intesa come emozioni – sottolinea il Direttore Artistico – Infatti, i nostri artisti sul palcoscenico non fanno un gesto atletico che è fine a se stesso, ma riescono ad avere una poetica del movimento e questo è il loro modo di trasmettere un’emozione a chi hanno davanti. Posso assicurare che la ricettività dello spettatore è sorprendente oltre che commovente”.