Camaiore, Bertola: “Politiche per l’agricoltura saranno centrali”

9 giugno 2017 | 12:30
Share0
Camaiore, Bertola: “Politiche per l’agricoltura saranno centrali”

‏Giampaolo Bertola illustra le linee guida nel campo dell’agricoltura, della bio agricoltura, dell’ecologia e della caccia, inserite nel programma elettorale del candidato e delle 5 liste che lo sostengono (Il Futuro nelle Radici, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord, Insieme per Crescere): “Consapevoli dell’importanza del ruolo dell’agricoltura nel nostro Comune, ci impegneremo per rilanciare il settore, iniziando dal recupero dei fondi disponibili a livello italiano ed europeo e da un piano di agevolazioni fiscali sulle imposte comunali – afferma -. Un concreto sostegno al settore passerà anche attraverso la ristrutturazione del mercato ortofrutticolo in via Italica, con l’istituzione di servizi accessori. Produttori e dettaglianti di prodotti a chilometro zero verranno incentivati, con l’individuazione di aree specifiche per la vendita e agevolazioni fiscali”. 

“Ci interesseremo al recupero di terreni residui, marginali, incolti, abbandonati, affidandone la gestione a cooperative e concedendo sgravi fiscali ai proprietari, che cedono in comodato al Comune questi terreni – aggiunge Bertola -. Penseremo anche al recupero e al riutilizzo dei boschi abbandonati nel demanio comunale, con una gestione sostenibile così da promuovere lo sviluppo socio-economico delle aree marginali, rurali e di montagna. Investire nei boschi significa anche investire nella biodiversità: ogni ettaro di macchia mediterranea è popolato in media da 400 animali tra mammiferi, uccelli e rettili, ma anche da una grande varietà di vegetali, senza considerare il ruolo centrale che assolvono per l’ambiente nel contrastare il surriscaldamento e per il riequilibrio idrogeologico dei versanti. Nel settore caccia, in collaborazione con il Parco delle Apuane, cercheremo di ottimizzare i perimetri, anche con il supporto delle associazioni venatorie. Pensiamo sia utile predisporre squadre per la caccia selettiva e costante ai cinghiali, per limitare i danni a colture, terrazzamenti a secco ed equilibri geo – morfologici”.