Massarosa, gran finale per il concorso pianistico internazionale

Ci siamo. Dopo una settimana di note ed emozioni, l’ottava edizione del concorso pianistico internazionale Massarosa si prepara a vivere il suo gran finale. Domani sera (10 giugno) al teatro Vittoria Manzoni finalissima con l’esibizione dei giovani talenti che hanno superato eliminazioni e semifinali. A presentare il concerto il giornalista Andrea Montaresi, che farà da cerimoniere in una serata di gara a tutti gli effetti con la giuria impegnata nell’ultima e decisiva valutazione.
Altissimo il livello degli oltre 40 partecipanti arrivati a Massarosa da ben 17 paesi nel mondo, segno che ormai il concorso rappresenta un punto di riferimento a livello mondiale, grazie al grande lavoro dell’associazione ausicale Massarosa, organizzatrice dell’evento e capace anche quest’anno di garantire una giuria eccezionale: presidente Klaus Hellwig (Germania) membro del Čajkovskij di Mosca, forse il concorso più importante al mondo, e poi le concertiste Muriel Chemin (Francia) e Cristina Ortiz (Brasile), il pianista e ottimo didatta Pasquale Iannone (Italia) e a chiudere il maestro Riccardo Risaliti (Italia) che è anche direttore artistico del concorso. Confermati sia l’inserimento nel circuito internazionale grazie alla Fondazione Alink – Argerich Foundation, sia la presenza di un meraviglioso pianoforte Fazioli per il palco della finalissima. Durante la serata anche il pubblico sarà protagonista e potrà votare per assegnare il riconoscimento in memoria di Renata Morganti. Non resta che godersi la bravura dei finalisti per i quali oltre ai premi in denaro sono già pronte anche una serie di date e di concerti in prestigiose sedi musicali di associazioni, affinchè le loro note continuino a rendere musicalmente unica l’atmosfera del nostro territorio anche nei prossimi mesi.