Memofest, partenza con il botto con Piercamillo Davigo. Il programma di domenica

10 giugno 2017 | 12:19
Share0
Memofest, partenza con il botto con Piercamillo Davigo. Il programma di domenica
Memofest, partenza con il botto con Piercamillo Davigo. Il programma di domenica
Memofest, partenza con il botto con Piercamillo Davigo. Il programma di domenica
Memofest, partenza con il botto con Piercamillo Davigo. Il programma di domenica
Memofest, partenza con il botto con Piercamillo Davigo. Il programma di domenica
Memofest, partenza con il botto con Piercamillo Davigo. Il programma di domenica

Ottima partenza per MemoFest 2017, la due giorni dedicata alla memoria in corso da questa mattina a Seravezza. Il festival si è aperto nel suggestivo cortile del cinquecentesco Palazzo Mediceo patrimonio Unesco con il giudice Piercamillo Davigo intervistato dal giornalista televisivo Umberto Martini. Un incontro vivace e coinvolgente, che al folto pubblico intervenuto ha proposto un excursus sui venticinque anni di Tangentopoli con alcune proiezioni e riflessioni sull’Italia contemporanea. Nel pomeriggio, secondo programma, gli incontri con Ilaria Cucchi e con il medico Pierdante Piccioni e, alla sera, lo spettacolo Mafie, maschere e cornuti di e con Giulio Cavalli al teatro delle Scuderie Granducali.

Il festival prosegue domani (domenica) con altri due interessanti incontri a partire dal tardo pomeriggio: alle 18,15 con Emanuele Giordana, giornalista, blogger e saggista esperto di esteri ed autore del libro A oriente del Califfo, a est di Raqqa a colloquio con Riccardo Ricciardi, direttore artistico di MemoFest, sul tema Conoscere il Medio Oriente; a seguire il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, intervistato dalla giornalista Rai Giulia Bosetti, parlerà invece delle ferite inferte dal terremoto alla sua comunità, in bilico tra necessità di recuperare la memoria e desiderio di guardare al futuro. Alle 21,15 MemoFest si chiuderà alle Scuderie Granducali con il brillante spettacolo teatrale-musicale Non ce ne importa niente delle Sorelle Marinetti che in eleganti atmosfere d’epoca racconteranno attraverso celebri canzonette il mondo tra i due conflitti mondiali (i biglietti si possono acquistare anche domenica su www.bookingshow.it, all’agenzia Fantasy World Viaggi presso la stazione ferroviaria di Querceta o, a partire dalle 20,30, direttamente alla biglietteria del teatro).