Didattica digitale, progetto al Comprensivo di Pietrasanta

La Toscana è la regione capofila in Italia nell’adozione dei servizi di didattica applicata di Anders&Winst Italia, costola italiana della multinazionale olandese specializzata in e-learning che negli scorsi giorni ha lanciato una campagna di equity crowdfunding, del valore di 100mila euro, sulla piattaforma CrowdFundMe con l’obiettivo di migliorare i risultati di apprendimento dei bambini italiani e convertire al digitale oltre 10 milioni di alunni nei prossimi tre anni. Awi – che nei primi quattro mesi del 2017 ha introdotto il tablet in oltre 400 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado nel nostro Paese, coprendo un totale di circa 23mila studenti e ha iniziato a dotare, gratuitamente, un centinaio di scuole selezionate in tutta Italia di un laboratorio per la didattica digitale composto da 25 tablet 7” o 9” e un modem 4G per la connessione a internet – ha trovato in Toscana il suo terreno più fertile. La Regione conta oltre 100 studenti che finora hanno partecipato alla sperimentazione, promossa dall’azienda e altri 1000 che si aggiungeranno da settembre.
Al momento sono state coinvolte le seguenti scuole toscane: Istituto comprensivo Folgore di San Gimignano, IC Toniolo di Pisa, IC Pietrasanta 1 e IC Marconi Pistoia.
Awi offre a docenti e studenti due piattaforme didattiche messe: Ticit, con prestazioni complete e di alto livello, per tutte quelle realtà che già conoscono i benefici del digitale applicato alla didattica e Kpito, servizio adatto a chi desidera muovere i primi passi in questo mondo, garantendo elevati standard di qualità, abbinati a costi bassi e semplicità di funzionamento.
La campagna di crowdfunding su CrowdFundMe, che sarà online per i prossimi due mesi (fino alla prima settimana di agosto), punta a un obiettivo di 100mila euro, cifra che sarà impiegata per l’evoluzione dei software Kpito e il continuo aggiornamento e ampliamento dei contenuti.