
Il Comune di Viareggio riprende in mano il mercato ittico: un’opera pensata dieci anni fa e mai finita, prima per il fallimento della ditta appaltatrice e poi, durante il commissariamento di Romeo passata alla regione.
Dopo numerosi incontri in regione, la conclusione della costruzione del mercato ittico è stata affidata all’amministrazione Del Ghingaro e, come primo atto a sancire l’accordo, l’assessore Ceccarelli ha chiesto che venisse annullata la delibera del commissario, cosa che è stata fatta nel corso dell’ultima giunta.
“Un’opera incompiuta è sempre una ferita per la città: – commenta il vice sindaco Valter Alberici – con questa decisione si ristabilisce l’adeguatezza dei ruoli e il giusto riconoscimento alla marineria viareggina, che da troppi anni aspetta nuovi è più adeguati spazi per la vendita del pescato”.
La cifra erogata sala regione sarà di oltre 1milione e 500mila euro: “A giorni prenderemo contatti con la ditta che ha vinto l’appalto: – prosegue Alberici – contiamo di terminare i lavori nell’autunno inverno del 2018. A questo si aggiunga l’avvio della costruzione della nuova banchina commerciale, il nuovo piano regolatore portuale e l’imminente presentazione del progetto di nuova viabilità nel porto”.
“Obiettivi importantissimi che cambieranno in un certo senso il volto della città. Quindi massima attenzione allo sviluppo sostenibile e all’incremento conseguente dei livelli occupazionali del comparto della pesca. Questa amministrazione – conclude il vice sindaco – prosegue nel percorso di legalità e trasparenza per una città più bella è più funzionale, per coloro che ci lavorano e per coloro che la vengono a visitare”.