Viareggio, sinergie per la pesca tra Comune e Regione

15 giugno 2017 | 14:26
Share0
Viareggio, sinergie per la pesca tra Comune e Regione
Viareggio, sinergie per la pesca tra Comune e Regione
Viareggio, sinergie per la pesca tra Comune e Regione

Ambiente, sostenibilità, investimenti, servizi per rilanciare il comparto pesca: questi gli argomenti al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina (15 giugno) nel palazzo comunale, tra il sindaco Giorgio Del Ghingaro e l’assessore regionale Marco Remaschi. Presenti anche il vicesindaco Valter Alberici, Alessandra Malfatti della Cittadella della pesca e alcuni rappresentanti del comparto. Obiettivo primario e condiviso: dare certezza di investimenti perché Viareggio diventi il punto di riferimento del settore per tutta la costa toscana.

“La flotta viareggina è la prima in Toscana per numero di barche e la seconda come potenza di pesca – dichiara l’assessore Remaschi – i nostri rapporti con il Comune e con la Cittadella della pesca sono intensi e corretti. Puntiamo su un prodotto che possa essere utilizzato nella filiera corta e che valorizzi il lavoro degli operatori, su infrastrutture moderne, funzionali ed efficienti che servano al comparto per essere competitivo e che diano una prospettiva certa di mercato”. Gli operatori hanno poi sottolineato la necessità di una regolamentazione chiara dell’attività, “con norme che aiutino a combattere il fenomeno dell’abusivismo spesso mascherato da pesca sportiva”. Il Comune infine ha ribadito il proprio impegno alla collaborazione a maggior ragione adesso che è tornato ad essere soggetto attuatore della costruzione del mercato ittico: di questa mattina i primi contatti con l’azienda che si era aggiudicata l’appalto, fine lavori prevista per dicembre 2018.
“Ringrazio la Regione per l’attenzione dimostrata – ha detto il sindaco – non solo per il comparto pesca ma per il porto in generale: dal mercato ittico, al bando per la nuova banchina commerciale, alle infrastrutture necessarie. Se a questo si aggiunge il progetto di viabilità che a brevissimo termine presenteremo ai cittadini, si capisce quanto sia alta l’attenzione per tutto ciò che ruota intorno al porto: dalle aziende della nautica, alla flotta di pescherecci, alle infrastrutture, all’indotto. Quello della Regione è impegno forte e sostanziale – continua il primo cittadino – un rapporto sinergico che abbiamo messo in campo e che in questi due anni ha visto protagonisti in primis il presidente Enrico Rossi, ma anche gli assessori Vincenzo Ceccarelli e Marco Remaschi. Abbiamo lavorato molto per ottenere risorse rispetto al settore pesca in generale e, grazie all’azione tecnica e a quella politica abbiamo ottenuto importanti risultati”. Assessore e vicesindaco sono poi andati in visita al laboratorio del pesce, eccellenza tutta viareggina, che fornisce circa 29mila pasti l’anno alle mense scolastiche della Toscana. “Un asse concreto fra il Comune e la Regione – conclude il sindaco Giorgio Del Ghingaro – che porterà a cambiare il volto di tutto ciò che ruota intorno alla nostra marineria”.