Arte e sociale: gli ombrelli volanti di Pietrasanta aiutano il volontariato

Quasi un chilometro, in linea d’aria, di ombrelli svolazzanti e colorati sulla testa di residenti e turisti nel cuore della città di Pietrasanta. Verdi, arancioni, celesti, rossi, bianchi, neri, viola: sono più di mille e ciascuno porta sul manico un messaggio o una dedica. Ogni ombrello è un pezzo unico ed irripetibile perché porta con se un significato.
L’installazione, che ripercorre il successo degli esempi di Agueda in Portogallo e di altre importanti città del mondo, ha però un significato ancora più originale: gli ombrelli sono stati acquistati da cittadini, imprese e turisti, che hanno fatto la corsa per assicurarsene uno o più, con una minima donazione di 5 euro con cui sosterranno le iniziative e le politiche in ambito sociale della consulta del volontariato cittadina. Una piccola donazione in cambio di una dedica destinata ad entrare nella storia di una delle opere collettive più curiose, colorate e simpatiche mai realizzate.
La grande installazione promossa dal Comune di Pietrasanta guidato dal sindaco, Massimo Mallegni e frutto dell’idea del consigliere Daniele Taccola con il supporto dell’assessore all’associazionismo, Andrea Cosci e la partnership con l’associazione residenti Vivo in centro, l’associazione esercenti Botteghe di Pietrasanta e le associazioni di volontariato che hanno partecipato al progetto, è già l’attrazione dell’estate nella piccola Atene.
Gli ombrelli invaderanno via Mazzini e via Garibaldi che si congiungono con piazza Duomo che ospita, in queste settimane, insieme al complesso del chiostro di Sant’Agostino, le opere dell’artista danese Jorgen Haugen Sorensen.
La Strada degli Ombrelli Volanti, questo il titolo dell’iniziativa, sarà inaugurata domenica (18 giugno) – per il tratto di via Mazzini – in concomitanza con l’apertura del Dap Festival, il festival internazionale della danza porterà a Pietrasanta coreografi, danzatori, scultori, musicisti ed artisti provenienti da tutto il mondo in una contaminazione dei luoghi più carichi di significato della città.
Nei prossimi giorni sarà terminato l’allestimento anche di via Garibaldi ed anche in questa occasione ci sarà una festa con tutti i protagonisti. La strada è già diventata una delle opere più fotografate da turisti e l’allestimento è ancora in corso.