La Versilia commemora l’alluvione di 21 anni fa

18 giugno 2017 | 12:36
Share0
La Versilia commemora l’alluvione di 21 anni fa

Domani sarà il giorno del ricordo nel giorno della ricorrenza dell’alluvione che 21 anni fa devastò il territorio di Stazzema, causando vittime nel paese di Cardoso, ma anche quello di Seravezza, Forte dei Marmi e Pietrasanta. Si inizierà attorno alle 13 quando al Palazzo della Cultura di Cardoso il pittore versiliese Umberto Salvatori, nato a Ripa e residente a Pozzi, donerà alla presenza dell’assessore alla cultura Serena Vincenti una sua opera che ricorda Il giorno dopo raffigurante la devastazione nel paese simbolo di quell’evento alluvionale.

Si proseguirà con il consueto programma celebrativo: alle 13,45 nella parte alta del paese don Simone Benelli darà la benedizione al monumento che ricorda le vittime alla presenza delle autorità presenti. In vari punti del paese distrutto dalle acque si ricorderanno con delle deposizioni di mazzi di fiori le vittime dell’alluvione del 1996. Saranno presenti le autorità del Comune di Stazzema e dei comuni limitrofi. A seguire verrà inaugurata una lapide voluta e realizzata dai paesani di Cardoso in ricordo di Alessandro Moni, recentemente scomparso, volontario Anpas che contribuì alla rinascita dei luoghi dopo l’alluvione del 1996.