A Villa Argentina si parla di cura e prevenzione oncologica con Lanfranco Barbieri

19 giugno 2017 | 09:25
Share0
A Villa Argentina si parla di cura e prevenzione oncologica con Lanfranco Barbieri

Due volumi di contenuto medico-scientifico per approfondire meglio l’aspetto della prevenzione nelle cure mediche e la neoplasia che colpisce di più le donne. Sono i libri del professor Lanfranco Barbieri, che saranno presentati al pubblico mercoledì (21 giugno) alle 18, a Villa Argentina, nell’ambito della rassegna Di mercoledì promossa dalla Provincia di Lucca.

Introduzione alla prevenzione e diagnosi precoce nelle patologie vascolari, neurologiche ed oncologiche e Il cancro del seno – Quello che ogni donna deve sapere (entrambi editi da Ets) sono le pubblicazioni attraverso le quali si svilupperà la discussione alla presenza dell’autore Lanfranco Barbieri e di Antonio Dalle Mura, presidente di Italia Nostra sezione Versilia.
Le conoscenze mediche attuali permettono di prevenire molte affezioni. I due volumi affrontano le tematiche della prevenzione nei vari ambiti: dal degrado mentale dell’età matura, alle due delle patologie più comuni – quelle vascolari ed oncologiche – al tumore al seno. Prevenzione primaria (ambiente, stili di vita eccetera), prevenzione secondaria, moderne tecnologie diagnostiche per comunicare un nuovo approccio alla prevenzione oncologica e la revisione della letteratura e le prospettive future della ricerca.
Nel volume sul tumore al seno, particolare attenzione è rivolta alla tele-termografia della mammella che in Italia è stata praticamente abbandonata dopo il superamento di quella analogica per la comparsa di altre metodiche strumentali di diagnostica per immagini (Mammografia, Ecografia, Tc, Rmb, Pet, eccetera). Con l’era digitale, essa ha suscitato nuovi interessi raggiungendo valori predittivi negativi così elevati da essere considerata in molti Paesi un sussidio indispensabile in ogni centro di senologia.
Lanfranco Barbieri (Pisa, 1934), già direttore di radiologia e coordinatore del dipartimento ncologico della azienda Usl 1 di Massa Carrara, già consulente radiologo Cnr Pisa. Specialista in radiologia e terapia fisica; specialista in ortopedia e traumatologia. Autore di numerose memorie scientifiche alcune delle quali a carattere monografico. E’ stato fra i primi in Italia a promuovere metodi informatici in medicina. L’ingresso è libero.
Per informazioni: 0584,1647600 o pagina Facebook Villa Argentina Viareggio.