Festival moda e colori, buona la ‘prima’ a Forte

20 giugno 2017 | 13:16
Share0
Festival moda e colori, buona la ‘prima’ a Forte

Grande accoglienza del pubblico alla prima edizione di Moda e Colori, il festival internazionale di moda e bambini che ha riempito piazza Garibaldi di Forte dei Marmi nel weekend del 17 e 18 giugno scorsi.

 Protagonista della due giorni è stato il made in Italy come elemento di contaminazione con stili e design di altri paesi, come testimoniato dal progetto Satisfashion4Italy, il primo portale dedicato ai temi dell’Italian way of life e degli Italiani nel mondo, e media partner dell’evento.
La manifestazione è stata salutata dalla nuova amministrazione di Forte dei Marmi, con la presenza soddisfatta del nuovo sindaco Bruno Murzi, e ha visto la partecipazione attiva di designer e stilisti italiani e stranieri. Fra questi Maryna Kozachenko reduce dalla Fashion Week di New York, la brillante realtà locale DueDiLatte che sperimenta nuovi tessuti in fibra di latte, oltre alla riscoperta di costumi vintage del marchio degli anni settanta Maison Letizia.
Le collezioni portate in passarella da bambini e adulti sono state accolte dal favore del nutrito pubblico presente in piazza che ha goduto delle sfilate curate da Costa Etruschi Model Agency, con la presenza prestigiosa dell’istituto moda Burgo di Milano che ha presentato tre nuovi designer: Irina Shkolnaya, Francesca Palmieri e Anna Mach. La sfilata è stata impreziosita dalla presenza dei giovani modelli e artisti di Play Fashion Junior provenienti da Odessa.
Molto soddisfatta Tatiana Tikhonova, presidente di T-Fashion Event e organizzatrice dell’evento, che al termine della due giorni ha ringraziato l’associazione I colori per la pace presieduta da Antonio Giannelli per aver fortemente voluto e promosso la kermesse.
Uno spettacolo che è riuscito a unire in una sola manifestazione il messaggio di pace trasmesso attraverso la purezza creativi dei bambini di tutto il mondo, con momenti di danza e canto grazie alla partecipazione di scuole artistiche locali, Studio danza di Pisa, InCanto di Livorno e Accademia delle muse e masterclass dell’associazione culturale comPVter di Pavia in collaborazione con Coderdojo. Uno spettacolo che pone Forte dei Marmi come scenario ideale per i temi del fashion e del made in Italy, e che si prepara a future prestigiose edizioni.